
Cronaca / Como cintura
Martedì 26 Agosto 2025
Luisago, cede il terreno a ridosso dei binari: la strada sul Seveso chiusa alle auto
Luisago Ordinanza comunale per vietare il passaggio sul tratto sterrato di via Fleming - Colpa di un tubo per la raccolta della acque piovane che si è rotto. Sopralluogo dei pompieri
Luisago
Cede il terreno a ridosso del torrente Seveso e della linea ferroviaria e su indicazione dei vigili del fuoco la sindaca Roberta Tosca firma un’ordinanza di chiusura di un tratto di strada sterrato in via Fleming sino al confine con Grandate.
Il provvedimento risale a sabato scorso, ma il problema è d’inizio agosto, quando un cittadino contatta proprio l’amministrazione comunale per segnalare il costante e fastidioso rumore di scorrimento acqua di giorno e di notte. Il sospetto è che si tratti di una perdita idrica.
L’origine è in un’area verde incolta in via Fleming lungo i binari a ridosso delle rive del Seveso. Un percorso sterrato usato raramente per passeggiate all’aria aperta e talvolta imboccato dai trattori dei contadini della zona.
L’intervento
Gli uffici comunali contattato l’Acquedotto Industriale Como, i tecnici effettuano un sopralluogo, puliscono l’area da rovi e erbacce, ma la voragine, due metri di larghezza e quasi altrettanti di profondità, non è di loro competenza. La stessa comunicazione era stata comunque inviata dagli uffici municipali anche a Regione Lombardia, Ferrovie Nord, Como Acqua, Aipo (Agenzia interregionale per il fiume Po). La tubatura non risulta di nessuno degli enti interpellati, alla fine è comunale. Rimane da chiarire se si tratti di una condotta delle acque piovane e quale sia l’origine del cedimento. Il tubo si è rotto per il normale logorio del tempo? Il terreno è stato scavato da una risorgiva, di cui è ricca la zona? Qualunque sia l’origine, ogni riparazione e ripristino dei luoghi va concordato con Aipo, perché siamo a ridosso delle rive del Seveso.
La sindaca Tosca: «Nei prossimi giorni effettueremo un sopralluogo proprio con l’Agenzia interregionale per il fiume Po e decideremo come agire». Sulla modalità adottata sino ad ora: «Non appena abbiamo scoperto il cedimento del terreno, abbiamo interdetto l’area con apposita cartellonistica e contattato in via precauzionale i vigili del fuoco».
I blocchi “new jersey”
Nel sopralluogo i pompieri non hanno rilevato altri cedimenti, ma hanno comunque invitato il Comune a applicare una misura precauzionale più ampia interdicendo totalmente il transito lungo tutto il tratto di strada.
L’ordinanza sindacale ha recepito le indicazioni e per questo all’imbocco e all’uscita dello sterrato sono stati collocati dei blocchi di new jersey in plastica. Nel fine settimana sono intervenuti anche i Volontari del Lario di Fino Mornasco.
Su indicazione del Comune e dei pompieri hanno ripulito la zona, rimuovendo in particolare piante e arbusti caduti nel letto del Seveso in corrispondenza del ponte della ferrovia. L’ordinanza resterà in vigore sino a quando non verrà effettuato il sopralluogo con Aipo e saranno definiti i termini dell’intervento.
La chiusura della strada potrebbe protrarsi anche per settimane.
© RIPRODUZIONE RISERVATA