Sarà un mese di eventi: «Faremo un Natale per i cernobbiesi»

La scelta del Comune in un paese che ha avuto 65mila presenze e oltre 130mila visitatori di giornata. «Ma questo periodo sarà dedicato ai nostri cittadini»

Cernobbio

Per un mese - da venerdì 5 dicembre con l’anteprima per le scuole cernobbiesi a Villa Bernasconi di “Liberty di ghiaccio. Natale in Villa” (chiaro il rimando alle prossime Olimpiadi invernali di Milano-Cortina) a martedì 6 gennaio con il gran finale a Rovenna - Cernobbio ripropone gli eventi natalizi che quest’anno avranno un taglio locale o meglio cittadino, sotto l’egida de “Il Natale che unisce Cernobbio e le sue frazioni in festa”.

Il Comune in collaborazione con un novero qualificato di Associazioni punta dritto a destagionalizzare e così a proporre eventi e iniziative a misura di cernobbiesi. Questo l’intento ufficializzato ieri mattina dal sindaco Matteo Monti e così dal vicesindaco (e assessore al Turismo) Mario Della Torre e dall’assessore alla Cultura Maria Angela Ferradini.

Tutte le strutture cernobbiesi - dal Comune al palazzetto dello sport - si animeranno in questo mese di festa, in cui sul modello vincente della “Festa del Borgo” verrà riproposta sabato 20 dicembre la chiusura della strettoia nel centro cittadino tra le 14 e le 21 con tanti eventi a corredo, non da ultimo un concerto gospel (dalle 18.30) in piazza Belinzaghi. Prevista anche una bella collaborazione con Orticolario del presidente Moritz Mantero.

Ci sarà una serie di eventi e ospiti di assoluto rilievo. Citiamo quale esempio calzante il coro dei bambini delle scuole primarie di Cernobbio in programma alle 16 di venerdì 5 dicembre nel giardino di Villa Bernasconi (e in caso di maltempo nella palestra di via Regina) che vedrà la partecipazione straordinaria di Davide Van De Sfroos.

«Quest’anno la scelta è caduta su un Natale che appartenga a tutti, senza distinzione tra centro e periferie - la chiosa del sindaco Matteo Monti e così del vicesindaco Mario Della Torre e dell’assessore alla Cultura Maria Angela Ferradini - Porteremo eventi, musica, tradizioni e luci in ogni frazione, perché tutta Cernobbio possa sentirsi parte di un’unica grande festa. E’ un programma costruito insieme alle parrocchie, alle scuole, ai commercianti ed alle Associazioni. Un grazie di cuore va anche agli sponsor e agli enti pubblici che hanno contribuito al progetto».

L’inaugurazione del “Natale che unisce” è fissata per sabato 6 dicembre alle 15 al Palazzetto dello Sport e alle 17 nel giardino di Villa Bernasconi con l’accensione delle luci, alla presenza del “Baule dei suoni” e delle “Mamme Natale”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA