Al buio non solo la diga foranea
Lampioni ko sulla passeggiata
Da giorni è spenta anche la zona a lago ex Amici di Como. Funziona solo l’illuminazione del monumento di Libeskind e ai giardini
Già in passato si erano registrati problemi analoghi e, dopo alcuni accertamenti, era emerso che, pur senza una ragione specifica, il contatore era risultato abbassato e, di fatto, fuori uso.
Nella zona tra piazza Cavour e il Tempio Voltiano le uniche luci accese sono quelle nell’area dei giardini dove, tra l’altro, sono stati recentemente sostituiti i lampioni, e quelle del monumento di Daniel Libesking. Tutto il resto è invece al buio. Funziona, invece, la passeggiata verso Villa Olmo che nei mesi passati aveva avuto un sacco di problemi.
Nel frattempo la giunta ha approvato il maxi piano di riscatto di circa 9mila punti luce da Enel Sole per un corrispettivo di 600mila euro. Il via libera era arrivato a metà luglio e, per completare l’operazione che si trascina fin dall’epoca Bruni senza mai essere arrivata alla conclusione, servirà l’ok del consiglio comunale. L’aula analizzerà la delibera a settembre e, dopo il perfezionamento dell’accordo con il Comune proprietario di tutti gli impianti, si procederà probabilmente con una gara d’appalto per assegnare la gestione che comprenderà certamente la sostituzione dei lampioni con tecnologie più moderne ed economiche. Non è escluso che nel bando di gara vengano inserite anche richieste di illuminazioni speciali lungo l’area delle mura, di alcuni monumenti e zone strategiche della convalle.n
G. Ron.
La registrazione al sito de La Provincia di Como è totalmente gratuita, ti permette di accedere a nuove funzionalità e consente a noi di fornire un’informazione sempre più puntuale e attenta al territorio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA