
(Foto di Andrea Butti)
La situazione Il Comune convoca la società che gestisce il servizio: «Oggi 26 biciclette, devono essere almeno 60». Ma quattro stazioni sono fuori servizio e diverse due ruote rotte.
Poche biciclette (meno della metà di quelle che dovrebbero esserci), stazioni con le rastrelliere vuote e altre ancora non attive. La fotografia del bike sharing in città è tutt’altro che positiva e l’azienda che lo gestisce - e che ha un appalto fino alla fine del 2025 - è stata convocata in Comune con urgenza perché, per usare le parole dell’assessore a Mobilità e Trasporti Enrico Colombo «così non va bene e non si può andare avanti».
In particolare ieri pomeriggio verso le 15 sul sito di “ biciincittà ” che monitora in tempo reale la situazione vedeva su 15 stazioni complessive quattro non operative: quella di piazza Cavour (7 posti disponibili, 2 bici non attive, 0 a disposizione), Sant’Abbondio (via Regina, 0 posti e nessuna bici), Tavernola (in via Per Cernobbio, nessun posto e nessuna bici) e il Pirellino (tra viale Varese e via Benzi, con zero bici e zero posti disponibili).
© RIPRODUZIONE RISERVATA