
Cronaca / Como città
Mercoledì 23 Luglio 2025
Calcio Como, il “village” in piazza e allo stadio nuova viabilità
L’iniziativa Fino a domenica piazza Cavour cambierà volto in vista del torneo di calcio che si svolgerà al Sinigaglia tra Como 1907, Al-Ahli, Ajax e Celtic
Como
Il centro si prepara al debutto della “Como Cup”, il torneo di calcio che vedrà sfidarsi al Sinigaglia da oggi a domenica Como 1907, Al-Ahli, Ajax e Celtic.
Due le zone nevralgiche degli eventi. In piazza Cavour è in corso di allestimento il “Football on the lake fan village” con sport, giochi, intrattenimenti completamente gratuiti aperti a comaschi, turisti, tifosi e appassionati di calcio di tutte le età.
Lo spazio sarà aperto ogni giorno dalle 10 alle 18 e prevede una serie di attività che vanno da mini partite nelle gabbie da calcio (uno contro uno, due contro due o tre contro tre con tornei dal vivo), tornei classici e mini di calcio balilla, sub soccer e ping pong, tornei giornalieri di FC25 (Fifa), gare di limbo e giochi di agilità e precisione e ancora postazioni per colorare e face painting per i più piccoli, presentazione ufficiale della nuova maglia del Como 1907 e, da domani, esposizione del trofeo “Como Cup”. Prevista anche l’animazione con Carlo Carletto Nicoletti dj che creerà un’atmosfera festosa ed estiva in riva al lago. Come detto il fan village sarà aperto a tutti gratuitamente, senza l’obbligo di avere il biglietto per le partite.
Bollino rosso
La seconda zona da bollino rosso è quella dello stadio Sinigaglia dove scatteranno una serie di misure viabilistiche in vigore dalle 10 di questa mattina e fino alla tarda serata di domenica con il divieto totale di sosta, se non alcune eccezioni per i residenti titolari di abbonamento ai parcheggi. Oggi e domani (inizio alle 20.30) ci sono in programma le prime due partite (Como 1907-Al Ahli e, domani, quella a rischio per la rivalità tra le tifoserie, Ajax-Celtic), venerdì (dalle 20 alle 23) il concerto di Becky Hill, Sick Luke e dj Patrick Nazemi mentre sabato e domenica (alle 20.30) le finali terzo e quarto posto e primo e secondo.
Divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata in largo Borgonovo, viale Vittorio Veneto (nella parte a sinistra dalle 8), viale Puecher, viale Masia (tra piazzale Somaini e via fratelli Rosselli), via Sinigaglia, (tra viale Masia e largo Borgonovo), piazzale Somaini, via Pietro da Breggia e via Vacchi. Su disposizione della Questura ieri il Comune ha aggiunto il divieto di sosta anche in via Recchi e viale Rosselli (controviale alberato) e Campo Garibaldi. I residenti titolari di pass auto Csu per l’abbonamento in zona 11 e nelle strade dove vige il divieto di sosta e i proprietari ed utilizzatori di posti auto non ubicati sulla pubblica via potranno, al termine di ogni evento e fino alle 15 del giorno successivo, circolare e sostare.
Il pass
I titolari del pass potranno lasciare l’auto negli stalli blu del settore 12 (via Cantoni tranne la piazzetta, largo Spluga e il parcheggio del Pulesin). Tra le disposizioni per le partite (tranne venerdì), ieri è stata emessa dal Comune un’ordinanza che prevede, dalle 17 alle 23, nel raggio di 200 metri dallo stadio il divieto di somministrazione di bevande con gradazione alcolica superiore a 10 gradi e dell’utilizzo dei bicchieri in vetro. Inoltre niente attracchi di barche non autorizzate tra il Monumento ai Caduti e l’hangar.
© RIPRODUZIONE RISERVATA