Caos treni per 5 ore: tunnel di Monte Olimpino a rischio cedimento

Disagi Sospeso il traffico ferroviario fino al primo pomeriggio, poi il via libera. Resta precluso l’accesso alla strada

Como

Una serie di problemi a catena, iniziati forse con le abbondanti piogge delle scorse ore e proseguiti nella giornata di ieri con uno smottamento e un cedimento della strada, hanno portato alla chiusura di una strada – la via Valeria – e all’interruzione della linea dei treni da Como a Chiasso in transito dalla galleria Monteolimpino 1.

Questo per consentire una serie di verifiche e sopralluoghi, sia interni che esterni al tunnel, per certificare che non vi fossero problematiche visto che la tratta scorreva proprio sotto il punto del cedimento.

Un lavoro che è proseguito fino alle 15.18 di ieri quando dal tecnico della rete ferroviaria è arrivata la segnalazione per la riapertura della tratta.

I soccorsi

L’accaduto ha reso necessario il lavoro congiunto di più uomini dei vigili del fuoco, ma anche della polizia – che ha effettuato un sopralluogo – e dei tecnici del Comune di Como che si sono recati sul posto, oltre che come detto al personale della rete ferroviaria e anche di tecnici dell’azienda del gas per verificare la situazione, visto che nello smottamento e nel cedimento della strada anche un tubo del gas era rimasto tranciato.

Anzi, il sopralluogo in galleria nella Monteolimpino 1, avvenuto poco dopo mezzogiorno, ha portato a verificare non solo eventuali cedimenti all’interno del tunnel, con anche lo stato di tenuta dello stesso, ma pure eventuali perdite di gas che per fortuna non sono state registrate.

Treni fermi per cinque ore e passeggeri assiepati sulle strade

Un po’ di materiale smosso è stato invece rimosso, la galleria è stata rimessa in sicurezza e il traffico ferroviario ha potuto riprendere quando le 15 erano già passate da un quarto d’ora.

Tutto era iniziato alla mattina, quando i i vigili del fuoco della sede centrale di via Valleggio erano stati chiamati dopo le 8 per un taglio pianta. Ma mentre operavano sul posto, un passante li ha avvisati dell’odore di gas che percepiva poco lontano dal punto dell’intervento. E l’odore proveniva dall’area della via Valeria dove c’era stato il cedimento del manto stradale, verosimilmente dopo uno smottamento sottostante per le piogge dei giorni scorsi.

Le verifiche

L’area era già stata delimitata con il grosso cratere in mezzo alla carreggiata (sul posto c’erano i tecnici del Comune di Como, oltre all’azienda del gas e a una ditta preposta agli scavi), ma i vigili del fuoco hanno poi voluto controllare anche quando avveniva sotto, visto che la voragine era collassata sopra una roggia che a sua volta era sopra una galleria delle ferrovie.

Per questo motivo la segnalazione dell’intervento è stata girata anche alla Polfer e ai responsabili delle ferrovie che hanno interrotto la circolazione lungo la tratta Como-Chiasso per verificare la tenuta della galleria Monteolimpino 1 deviando il traffico sulla Monteolimpino 2. Un quadro critico che è però tornato alla normalità a metà pomeriggio, quando terminato il sopralluogo (con la rimozione di un po’ di materiale ma senza alcuna perdita di gas) il tunnel è stato definitivamente riaperto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA