Cronaca / Como città
Domenica 15 Marzo 2020
Coronavirus: tutti a casa
Da Sordi ai classici
fino alle serie tv
Ecco cosa guardare
Restare a casa offre più tempo per se stessi.La Cineteca di Milano ha aperto l’archivio Morandini. On line ce n’è per tutti i gusti e si possono vedere gratis
Va bene, è giusto: #restiamoacasa. Ma a casa, finite le pulizie e lo smart working, esaurite le batterie infinite dei figli, tranquillizzati i parenti anziani, cosa fare del nostro improvviso tempo libero? Ecco una serie di consigli, vere e proprie “dritte” per scoprire film, musiche, letture, anche giochi, perché no, sfruttando le tecnologie ormai a disposizione di tutti, privilegiando un aspetto fondamentale: le risorse gratuite.
Ed è, quindi, da accogliere con un’ovazione la scelta della Fondazione Cineteca di Milano che ha messo a disposizione l’archivio di Morando Morandini. Basta registrarsi sulla pagina www.cinetecamilano.it/biblioteca/catalogo per accedere allo streaming di numerosi film, dai muti di poco più di un minuto di fine Ottocento a titoli che uno non si aspetterebbe, ma evidentemente cari al critico che, come è noto, ha avuto lunghi trascorsi comaschi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA