I militari lasciano, via dopo 110 anni: alla De Cristoforis gli uffici pubblici

L’iniziativa Per il 7 maggio il battaglione fanteria di Como ha organizzato l’ultima adunata: «Vogliamo salutare la nostra caserma. Dopo l’alzabandiera un corteo fino a Porta Torre»

Suona l’ultima adunata per salutare la caserma De Cristoforis, pronta a trasformarsi nella cittadella degli uffici pubblici.

Il 23esimo battaglione fanteria di Como, di stanza alla caserma cittadina dal 1975 al 1996, con un raduno nazionale ufficiale, già fissato per il 7 maggio, vuole salutare la struttura in cui generazioni di giovani hanno fatto la leva militare.

Il Demanio infatti ha acquisito l’anno scorso dal ministero della Difesa la De Cristoforis e da quest’anno ha fatto partire l’iter per la progettazione, l’obiettivo è razionalizzare molti uffici pubblici statali oggi sparsi in città. La gara per l’assegnazione dei lavori è attesa nel 2024, quindi gli ultimi soldati presenti in piazzale Montesanto potrebbero lasciare la caserma già alla fine di quest’anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA