Cronaca / Como città
Martedì 30 Settembre 2025
Inaugurata la motonave ibrida: «La Navigazione cambia pelle»
Como. Ieri il taglio del nastro di “Ambrosiana”, sul lungolago alla presenza del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini
Como
L’inaugurazione della motonave ibrida “Ambrosiana”, con tanto di taglio del nastro avvenuto ieri sul lungolago di Como alla presenza del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini, ha rappresentato un momento storico per la NaviLaghi, la cui flotta - come rimarcato dal Gestore governativo della Navigazione Laghi, Pietro Marrapodi - «raggiunge le 100 unità, di cui 35 operative sul lago di Como».
Il tutto in un anno in cui la Navigazione Laghi veleggia attorno ai 12 milioni di passeggeri trasportati, oltre 6 milioni dei quali sul lago di Como. Altro dato che certifica il gradimento a livello planetario che il lago di Como sta riscuotendo anche nell’anno in corso, dopo un biennio segnato in più punti dall’overtourism.
Progettata per una capacità di 350 passeggeri, distribuiti su tre ponti e dotata di ampie aree all’aperto, la motonave “Ambrosiana” offre elevati standard di comfort, accessibilità e funzionalità. L’imbarcazione è equipaggiata con rastrelliere per biciclette, prese di ricarica per e-bike e, soprattutto - questo quanto si legge nella nota a firma di Navilaghi - «con un sistema di propulsione ibrida diesel-elettrica che consente operazioni di ormeggio e disormeggio a basso impatto». «La Navigazione sta cambiando pelle - la chiosa di Marrapodi -. I fondi garantiti dal ministero ci permetteranno di inserire in pianta organica 200 persone in più, 130 già in essere”. A fine anno entrerà poi in servizio una nuova imbarcazione, la cui scocca è già a Dervio.
Capitolo piroscafo “Patria”, infine. Il corposo faldone progettuale è all’attenzione della Soprintendenza. “Aspettiamo l’ok della Soprintendenza per partire con la gara d’appalto, sperando che le aziende coinvolte possano rispondere con entusiasmo e celerità”, le parole del ministro Salvini. Attenzione costante anche al tema del “Patria” il concetto ribadito da Marrapodi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA