Cronaca / Como città
Mercoledì 26 Novembre 2025
Incontro pubblico sullo stadio e la scuola Corridoni: «Possono convivere?»
Domani alla Foscolo Con l’architetto ed ex dirigente del Comune Giuseppe Cosenza si parlerà delle alternative possibili alla chiusura del plesso e alla sua trasformazione in un autosilo. Evento gratuito e aperto, su prenotazione
Il consiglio d’istituto di Como Borgovico organizza un incontro per domani sera alle 20.45 nell’aula magna della scuola Foscolo di via Borgovico, aperto a tutti, dalle famiglie degli alunni della scuola di via Sinigaglia ai tifosi del Como 1907, per discutere del futuro della scuola Corridoni e di una sua possibile convivenza con il nuovo stadio.
Al centro del dibattito la decisione del Comune di chiudere la primaria Corridoni con l’ipotesi di sostituirla con un autosilo che potrebbe servire lo stadio. Insieme all’architetto Giuseppe Cosenza, già dirigente di Palazzo Cernezzi e dell’amministrazione provinciale, si parlerà delle soluzioni per permettere alla scuola di rimanere aperta e al progetto del Como per lo stadio di essere portato avanti. «Sono felice di poter contribuire a stimolare il dibattito pubblico e un confronto sereno tra le parti - dice Cosenza – perché l’intervento urbanistico possa rappresentare un successo per tutti e non una questione divisiva vissuta come una ferita dalla città».
«Le soluzioni tecniche per tenere insieme tutte le esigenze: quelle dei bambini, delle famiglie, delle scuole, dei tifosi e naturalmente anche del Como Calcio ci sono – sostiene il presidente del consiglio d’istituto, Simone Molteni, che condurrà la serata – e devono essere valutate con trasparenza, con serenità e soprattutto con l’aiuto di professionisti capaci». La partecipazione è libera, registrazione al link https://shorturl.at/7LvC.
© RIPRODUZIONE RISERVATA