La Regione approva il “piano scuole”: via Sinigaglia e Ponte Chiasso sparite

Istruzione Nell’elenco ufficiale sono confermate le scelte dell’amministrazione tra chiusure e accorpamenti

È stata pubblicata la delibera regionale per l’approvazione del piano di organizzazione della rete delle istituzioni scolastiche per l’anno scolastico 2026/2027, stilata sulla base dei piani provinciali formulati dalle diverse Amministrazioni, tra cui naturalmente anche quella comasca. Nell’elenco non ci sono sorprese, ma piuttosto le conferme delle decisioni prese dalla giunta comunale comasca, che prevede per il prossimo anno scolastico chiusure e accorpamenti.

Tra queste, la primaria Corridoni risulta ancora presente, ma non più in via Sinigaglia, bensì come “sede ordinaria” in via Borgo Vico (quindi alla Foscolo) e come succursale in via Friuli, via Perti (dove è riconfermata la primaria Sauro) e via Fiume. Non c’è più la primaria di Ponte Chiasso che chiuderà, (per la quale era stato organizzato un paio di settimane fa un presidio proprio contro la chiusura) i cui studenti avranno come nuovo riferimento la primaria Massina di Monte Olimpino. E poi la scuola dell’infanzia di “Como Sole”, in via Salita Cappuccini, risulta accorpata alla primaria Adolfo Vacchi di via Montelungo. Tutto come stabilito dalla giunta del sindaco Alessandro Rapinese, anche se non è ancora detta l’ultima parola e quanto accaduto quest’anno ne è stata la dimostrazione.

Le famiglie avevano infatti presentato ricorso al Tar, vincendolo, consentendo così alla primaria Sauro e all’asilo Carluccio di rimanere aperti. Non sono esclusi, alla luce della riorganizzazione scolastica che ha generato diversi malumori, ulteriori ricorsi che potrebbero cambiare la situazione. Nel frattempo ci si potrà iscrivere secondo i codici meccanografici attualmente presenti, con le date che saranno comunicate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito più avanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA