La stretta sui parcheggi per i residenti. «Il sindaco stravolge tutto in poche ore»

Palazzo Cernezzi L’amministrazione ha bloccato l’assegnazione dei posti gialli e blu. Critiche da Forza Italia: «C’è un regolamento, ora invece vuole decidere tutto la giunta»

Como

L’accelerazione della giunta Rapinese sulla rivoluzione degli abbonamenti agevolati ai parcheggi (gialli e blu) per residenti, definiti dal sindaco in numero «stratosferico» e «fuori controllo», che ha portato all’annullamento dei sorteggi dei pass previsto per la giornata di ieri e riprogrammati per il prossimo 7 novembre infiamma la politica cittadina. Lunedì pomeriggio l’esecutivo ha infatti approvato una delibera con il nuovo regolamento (in sostituzione di quello del 2019) da sottoporre all’aula consiliare.

Le prossime tappe

Ieri è stata convocata la Commissione per lunedì alle 9 e questo significa che il documento verrà iscritto a stretto giro per la discussione in Consiglio. Regolamento che, rispetto, al precedente, rimanda tutte le decisioni importanti alla giunta con l’articolo 6: «Il numero massimo di permessi assegnabili per singola Asa (Area sosta agevolata, individuate dall’esecutivo, ndr) – si legge - è stabilito dalla giunta comunale. Il numero massimo di permessi di sosta agevolata per nucleo residenziale è stabilito dalla giunta comunale. La giunta comunale stabilisce altresì la durata dei permessi rilasciati». Non solo. L’articolo 3 precisa: «Il corrispettivo per il rilascio delle varie tipologie di permesso di sosta agevolata e delle tariffe viene stabilito annualmente dalla giunta. In assenza di aggiornamento annuale, restano in vigore gli ultimi corrispettivi e le ultime tariffe approvate dalla giunta». Finora era il regolamento stesso a definirlo, in rapporto al costo del trasporto pubblico.

Critiche dall’opposizione

Al momento non ci sono indicazioni sulla volontà dell’esecutivo, se non quelle dichiarate in diretta tv dal sindaco Alessandro Rapinese che ha parlato della necessità di riduzione dei pass. Attualmente sono in totale circa 1500 (quasi mille i blu, poco meno di 500 i gialli inclusi i 100 all’autosilo di via Auguadri).

Il tema scalda l’opposizione. Forza Italia va all’attacco con il segretario cittadino Davide Gervasoni: «Ancora una volta - lamenta - l’amministrazione Rapinese procede in modo improvvisato, stravolgendo in poche ore le regole sulla sosta per i residenti». E parla di «fretta ingiustificata» evidenziando come per i posti barca «si procede in proroga per il secondo anno consecutivo». Oltre alla tempistica contesta anche il merito: « Il nuovo schema – aggiunge Gervasoni - accentra tutti i poteri nella giunta, che potrà decidere di anno in anno tariffe, durata delle agevolazioni e numero di permessi per nucleo familiare. Fino ad oggi questi elementi erano fissati dal regolamento, a garanzia di trasparenza e parità di trattamento. Ora tutto diventa discrezionale, variabile e incerto». E conclude denunciando i problemi creati ai residenti: «Un sistema così concepito non solo rischia di cambiare regole ogni anno, ma complica e allunga i procedimenti, invece di semplificarli. Nel frattempo Csu è stata costretta a rinviare di quasi un mese il sorteggio degli abbonamenti agevolati, lasciando centinaia di cittadini nell’incertezza. E come se non bastasse, anche chi ha già presentato domanda si vedrà cambiare le regole in corsa, con buona pace della certezza amministrativa e del rispetto per i comaschi. A questo punto non resta che sperare che, tra una delibera e l’altra, non spariscano anche i posti auto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA