La truffa delle 500mila lire: beffato da un finto collezionista

In Tribunale Trova vecchie banconote e cerca di metterle in vendita sul web. Falso acquirente gli ruba mille euro: «Non rivedrò i soldi, ma vado in fondo»

La truffa delle 500mila lire: beffato da un finto collezionista
La truffa messa a segno grazie ai codici del bancomat
(Foto di archivio)

Tutto è partito da un paio di banconote da 500mila lire trovate in casa, moneta ormai non più convertibile in euro. Così, un cinquantenne comasco, ha pensato di rivolgersi al mercato dei collezionisti, mettendo le due banconote in vendita on line. Mai avrebbe pensato di finire vittima di una truffa conclusa non solo senza alcun incasso, ma anche con la scomparsa di mille euro dal suo conto corrente. L’unica soddisfazione, e lo diciamo subito, è stata che il presunto responsabile del raggiro è stato individuato e poi portato a processo di fronte al giudice monocratico di Como Valeria Costi: si tratta di Brendon Rossetto, 28 anni di Ospitaletto in provincia di Brescia, nella cui disponibilità è stata poi trovata la Postepay – seppur intestata ad un altro nome – su cui erano confluiti i soldi del truffato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA