
Cronaca / Como città
Venerdì 10 Ottobre 2025
Mail truffa, ma con dati sanitari veri: comaschi nel mirino di un attacco hacker
Il fatto Mail con informazioni personali e prescrizioni mediche reali. «Ci risulta il mancato pagamento di una o più prestazioni sanitarie di cui ha usufruito». Quindi la richiesta di pagare

Hacker truffatori rubano le ricette mediche e chiedono falsi rimborsi. Alcuni comaschi negli ultimi giorni segnalano un tentativo di raggiro, dai contorni purtroppo piuttosto credibili, realizzato sfruttando dei dati molto sensibili e assai delicati: quelli sanitari.
La comunicazione
Una fantomatica agenzia di recupero crediti, CreditLex Srl, sta inviando mail con i dettagli per una falsa posizione debitoria e con la richiesta del relativo pagamento. Chi riceve questa comunicazione trova il proprio nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, indirizzo di residenza, telefono e mail. E poi, in maniera puntuale, la società spiega nelle lettere che «dai nostri registri risulta il mancato pagamento di una o più prestazioni sanitarie di cui Lei ha usufruito, la invitiamo a prendere visione della documentazione ufficiale relativa a ciascuna prestazione ».
Un link su cui cliccare per effettuare il pagamento: così va a segno il raggiro
Ed in effetti, oltre ai dati già elencati, i cittadini trovano allegate alla comunicazione le loro ricette mediche per visite ed esami, con il vero codice identificativo. «Per regolarizzare la Sua posizione - si legge ancora mail - La invitiamo a seguire le indicazioni presenti al seguente link entro e non oltre sette giorni dalla data di ricezione di questa email». E così chi, convinto dalla comunicazione, dai dati e dai documenti allegati, clicca sul link finisce vittima del raggiro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA