Mense di via Fiume e Prestino. Vermi nella frutta, muffa sul pane

Scuole La preside: «Informato il ristoratore e sono state ritirate tutte le portate»

Como

Vermi nella frutta e un panino con tracce di muffa. Questa la segnalazione arrivata nelle ultime ore da alcuni genitori, per quanto riguarda il servizio mensa delle scuole di via Isonzo, a Prestino, e di via Fiume appartenente all’Ic di Como Centro.

Nel primo caso si è parlato di un frutto non in ottime condizioni ma, come spiega la preside Simona Convenga, si è subito intervenuti. La scuola, in ogni caso, non è direttamente responsabile perché la fornitura dei pasti è gestita da Lario Ristorazione, per conto del Comune.

«Una questione che si è risolta in brevissimo tempo grazie all’intervento tempestivo di Lario Ristorazione che ha rimosso il problema senza che nessuno se ne accorgesse – conferma Convenga - Si è subito provveduto, tutti i bambini hanno mangiato altro. Un elemento estraneo nel cibo non è accettabile ovviamente, ma comunque è stato informato il ristoratore e sono state ritirate tutte le portate. Recentemente è stata istituita la commissione mensa per verificare la qualità, quantità e varietà degli alimenti». La situazione, quindi, sarebbe sotto controllo.

L’altro caso si è registrato in via Fiume, sempre negli stessi giorni, con dei piccoli vermi apparsi all’interno di un frutto e della muffa su un panino destinato a una bimba intollerante al glutine. Della frutta si è accorta la mamma di una bambina che non ha consumato la pesca direttamente a mensa ma che l’ha portata a casa: tagliandola ha notato i vermi, documentando il tutto. La foto ha subito fatto il giro delle chat dei genitori, scatenando la rabbia.

«Un episodio che si somma ai problemi dell’anno scorso, è giusto farsi sentire subito – commenta la mamma di una bimba appartenente a quella classe -. Il costo della mensa rispetto all’anno scorso è aumentato, ma il menù è uguale. Capiamo gli aumenti e la gestione del personale, ma i vermi nella frutta sono inaccettabili». I genitori stanno nel frattempo preparando una lettera da inviare a Lario Ristorazione, per segnalare le problematiche riscontrate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA