
(Foto di archivio)
Servizi sociali Il costo delle rette per migranti non accompagnati o bimbi tolti alle famiglie. Record tra le città: 136 euro pro capite. Guerra (Anci): «Problema enorme, più fondi statali»
Oltre 11 milioni all’anno per coprire le rette dei minori - migranti non accompagnati o bambini e ragazzi oggetto di provvedimenti dell’autorità giudiziaria - affidati a comunità.
È il costo che deve sopportare il Comune di Como, secondo un’elaborazione della Fondazione Openpolis , e che colloca la nostra città al vertice della classifica della spesa pro capite in Lombardia.
Il tema è di stretta attualità perché nei giorni scorsi il Comune di Ceretto Lomellina, in provincia di Pavia, ha dovuto dichiarare il dissesto finanziario a causa di tre sorelle tolte alla famiglie e il cui mantenimento grava sul comune dal 2018. Risultato, 96 mila euro l’anno, che per un comune di 184 abitanti è una cifra insostenibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA