Santa Teresa , sconto in appello per le rimozioni abusive di auto

Il processo Scendono a tre gli annidi condanna nei confronti dell’imputato

Secondo quello che era il capo di imputazione originario, in concorso con un altro uomo che era poi deceduto nel corso delle indagini, si prestava a rimuovere le auto da un parcheggio di Santa Teresa che non era stato autorizzato. Un’area chiusa con una sbarra, cui potevano accedere solo gli autorizzati, che tuttavia non poteva essere gestita in questo modo.

Una vera e propria area di sosta abusiva, insomma, all’insaputa degli stessi clienti. A portare alla luce la vicenda era stata una indagine della polizia locale di Como, con l’unità operativa di sicurezza urbana, fascicolo che era poi stato coordinato dal pubblico ministero Pasquale Addesso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA