
Cronaca / Como città
Venerdì 29 Agosto 2025
Sant’Abbondio, ci siamo. Fiera della tradizione al via
Da oggi Alle 18 inaugurazione dell’appuntamento per il patrono di Como. Ristorante tipico fino a domenica. Domani il discorso del vescovo alla città

Como
Ora che il tempo, con i suoi capricci, pare essersi deciso a regalare un fine settimana di sole, finalmente l’appuntamento con la tradizione può partire. Con un giorno di ritardo (causa acquazzoni) questo pomeriggio si inaugura la fiera di Sant’Abbondio. Programma concentrato su tre giorni, dunque, anziché i quattro inizialmente previsti con la prevista apertura, ovvero il concerto serale della Musica di San Bartolomeo nelle Vigne, spostata, per questioni meteo (tanto per cambiare), come commiato e arrivederci all’anno prossimo.
Il calendario
Andiamo con ordine, per ricapitolare gli appuntamenti. Ore 18 di oggi si inizia. Saluti, discorsi, sorrisi, inaugurazione ufficiale ed “è qui la festa” nell’area della Basilica di Sant’Abbondio. La giornata odierna si terrà tutta nello spiazzo con vista sul chiostro ai lati di via Regina a partire dal ristorante tipico e del birrificio, gestito come negli ultimi anni dai Pescatori Alpha e dai Pesi Massimi, in collaborazione con la sezione di Como degli Alpini. Si apre alle 18.30 ma attenzione: nella prima ora, fino alle 19.30, ci sarà solo ordini per l’asporto (con scelta tra polenta e missoltini, polenta e zola, lavarello, salmerino, fritto misto di lago, alborelle... insomma protagonista il lago e la tradizione culinaria lombarda). Gli ordini al tavolo cominceranno alle 19.30 per chiudersi alle 21.30.
Sempre nell’area feste di Sant’Abbondio dalle 18.30 gonfiabili e giochi di una volta per i più piccoli, e alle 21 la proiezione del film “In viaggio con Jacqueline”. Anche sabato il cuore della fiera resta l’area di Sant’Abbondio: il ristorante tipico raddoppia anche per il pranzo (11.30-12.30 asporto, 12.30-14.30 servizio al tavolo) e per la cena stessi orari di venerdì. Qui ci sarà in più: l’accampamento medievale del Palio del Baradello, dalle 11 alle 15, musici e sbandieratori del Palio alle 20. In Basilica alle 20.45 il concerto del Coro Ad Artem.
Domenica doppia location: si aggiunge viale Cattaneo, dalle 8 alle 18, con il mercato agricolo “Campagna Amica”, l’accampamento medievale, l’esposizione zootenica, il battesimo della sella, l’educazione cinofila. Nell’area di Sant’Abbondio cucina come al sabato e, alle 19.30, il concerto della Musica di San Bartolomeo nelle vigne.
Gli appuntamenti religiosi
Il calendario comprende anche gli appuntamenti religiosi in basilica e in Cattedrale. Domani alle 18 i primi vespri a Sant’Abbondio con il discorso alla città del vescovo, il cardinale Oscar Cantoni e domenica alle 17 pontificale in Duomo presieduto dal cardinale Mario Grech.
© RIPRODUZIONE RISERVATA