
Cronaca / Como città
Sabato 28 Giugno 2025
Strada di Civiglio, a giorni la riapertura. Dopo oltre un anno di attesa
La frana Ma la via sarà chiusa in caso di maltempo e allerta meteo. Transito a senso unico alternato
Como
L’attesa, per i residenti di Civiglio, sembra essere (quasi) finita almeno per poter tornare a transitare in via Dei Patrioti, anche se a senso alternato, quattordici mesi dopo lo smottamento da un terreno privato che aveva portato alla chiusura totale. Sulla strada negli ultimi due giorni sono comparsi operai e mezzi che hanno iniziato a posizionare new jersey e paletti in modo da delimitare gli spazi di transito. «In questi mesi – spiega il sindaco Alessandro Rapinese – sono stati fatti approfondimenti, studi e azioni che consentiranno a breve, spero molto a breve, di riaprire la strada. Date le condizioni generali l’apertura ipotizzata sarà legata ai colori delle allerte meteo di Regione Lombardia. Nel frattempo in Albo pretorio avete visto altri documenti che vanno nelle direzione della definitiva risoluzione del problema».
Il primo cittadino non indica una data specifica, ma vedendo gli interventi propedeutici in corso dovrebbe essere questione di giorni, molto probabilmente la prossima settimana si potrà ritornare – anche se con delle limitazioni – a transitare sulla strada la cui chiusura ha creato disagi molto pesanti agli abitanti nella zona. Il divieto di transito scatterà in base alle condizioni meteo: strada aperta con allerte verdi o gialle, chiusa con quelle arancioni e rosse. In questi ultimi due casi verranno, ovviamente, posizionate barriere per non consentire l’accesso.
I documenti a cui si riferisce il sindaco sono la variazione di bilancio arrivata in consiglio comunale dieci giorni fa con inclusi i 500 mila euro necessari per la messa in sicurezza del versante (200 mila euro in più rispetto a quelle che erano state le stime iniziali degli uffici comunali), a cui è seguito il via libera della giunta (nella seduta di mercoledì) al progetto di fattibilità tecnico-economica. Nel documento, a pagina 10, si parla di due tipologie di interventi per complessivi 120 giorni di lavori, cioé quattro mesi. Prima di vedere effettivamente gli operai serviranno altri due passaggi burocratici: l’ok al progetto esecutivo e la gara d’appalto.
L’inizio effettivo dei lavori, come emerso nelle scorse settimane, dovrebbe essere confermato (salvo imprevisti nella gara) nel mese di settembre per concludersi all’inizio dell’anno. I lavori dovrebbero svolgersi con la strada aperta a senso alternato, a meno di necessità particolari durante le lavorazioni. L’opera che si andrà a fare viene descritta nella relazione tecnica in cui si ripercorre anche quanto è accaduto: «A seguito degli eventi calamitosi che hanno interessato il territorio comunale nel corso del mese di maggio 2024, il Comune di Como ha predisposto un’ordinanza di ripristino del versante distinto al mappale 1322 del foglio 8 della sezione censuaria di Civiglio». E in conseguenza «della mancata ottemperanza da parte della proprietà privata, il Comune di Como ha attivato il presente intervento che si configura come opera strategica necessaria per consentire la della viabilità di accesso all’abitato di Civiglio. In funzione della morfologia attuale dei luoghi, delle opere pregresse e delle caratteristiche geologiche e geotecniche del terreno sono state individuate due differenti tipologie d’intervento con reti sulla porzione inferiore e con “farfalle” ancorate al substrato roccioso nella porzione superiore».
© RIPRODUZIONE RISERVATA