Strage di Capaci, a Como il ricordo e una mostra itinerante

A Palazzo Cernezzi Questa mattina in Comune la cerimonia in memoria delle vittime dell’attentato e l’apertura dell’esposizione

Como ha ricordato questa mattina a Palazzo Cernezzi la strage di Capaci, a 32 anni dall’attentato in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. Durante la cerimonia, organizzata dal Centro studi sociali contro le mafie - Progetto San Francesco con il Comune di Como, è stata deposta una corona in memoria delle vittime, alla presenza delle autorità civili e militari.

Presenti il sindaco Alessandro Rapinese, l’assessore alla Legalità Alberto Fontana, il presidente del consiglio comunale Fulvio Anzaldo, il prefetto Andrea Polichetti, Benedetto Madonia e Claudio Ramaccini, rispettivamente Presidente e Direttore del Centro Studi sociali contro le mafie - Progetto San Francesco.

Fino al primo giugno nel cortile antico di Palazzo Cernezzi si potrà visitare la mostra fotografica itinerante “NOIsiamoLORO”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA