Temporali violenti a Como: strade allagate e paura a Sagnino per una frana

Meteo Nuove celle temporalesche sul territorio. Allerta arancione della Protezione Civile. Strade allagate in città e provincia. Sul lungolago chiusa la corsia del bus (riaperta alle 17.15)

Como

Dal lungolago a via Borgovico, da Cernobbio a piazza Cavour, anche oggi, domenica 6 luglio, il maltempo non ha risparmiato Como che nel giro di pochi minuti si è trovata sommersa da una pioggia intensa che ha portato in diversi punti della città i tombini a straripare.

Si sta insomma registrando in città la stessa situazione cui si è già assistito nella giornata di sabato, con i tombini di piazza Cavour trasformati in idranti che sparano acqua ad alta pressione e un lungolago immerso nel grigio del cielo e dell’acqua, che viene sia dalla città che dal Lario. A causa degli allagamenti, legati proprio all’eccessiva quantità di acqua presente nei tombini,sul lungolago è stata chiusa intorno alle 17 la corsia preferenziale dei Bus TPL. Il transito veicolare verso piazza Santa Teresa resta consentito e la polizia locale chiede di limitare la velocità e procedere con cautela. Alle 17.15 la corsia è stata riaperta.

Paura a Sagnino, in via Pio XI per uno smottamento: cinquanta metri cubi di terreno sono ceduti e hanno trascinato con sé alberi e cespugli. La frana si è verificata a ridosso di alcune abitazioni ma fortunatamente non ci sono stati feriti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che, in tutto il pomeriggio, hanno dovuto portare a termine circa cinquanta interventi in tutto il territorio provinciale, a causa di allagamenti, piante pericolanti e ostacoli trasportati sulla strada dai fiumi d’acqua o dal vento.

L’allerta arancione per il rischio di forti temporali era stata diramata già nelle scorse ore e nel pomeriggio fronti temporaleschi molto intensi si sono presentati in diverse zone del territorio Comasco. In corso anche forti raffiche di vento, di velocità compresa tra i 40 e i 50 chilometri orari.

Altri problemi legati alla forte intensità delle precipitazioni si sono verificati in autostrada in direzione Chiasso, in particolare in dogana: la pioggia infatti ha ridotto la visibilità e causato quindi forti rallentamenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA