Via Perti, nuova vittoria dei genitori: il provveditore dice sì alla classe prima

Scuola primaria Dopo la sentenza del Tar i genitori avevano chiesto di ripristinare tutte le classi. Ora l’ok dall’Ufficio scolastico territoriale: non nuove iscrizioni, ma trasferimenti da altre scuole

Al suono della campanella, il prossimo 12 settembre, la scuola elementare Sauro di via Perti aprirà le porte anche ai bambini di prima elementare.

Questa la novità ufficializzata oggi pomeriggio a seguito dell’incontro tra il provveditore Giuseppe Bonelli e la preside dell’istituto comprensivo di Borgovico Grazia Miccolis, che ha strappato un urlo di gioia ai genitori. Proprio quando le possibilità sembravano ormai ridotte a un lumicino, considerato che le lezioni inizieranno tra poco più di due settimane, ecco la svolta.

Bimbi in arrivo dalla Corridoni

Se la sentenza del Tar aveva annullato la delibera di giunta, permettendo dunque alla scuola di aprire regolarmente, le iscrizioni per la prima ormai erano chiuse e non c’era più possibilità di riaprirle. E infatti non si tratterà di nuove iscrizioni, non essendoci il codice meccanografico, ma di spostamenti di bambini che si erano iscritti in altre scuole. «Per ottemperare alla sentenza del Tar, l’Ufficio scolastico regionale ritiene che in quella scuola ci debba essere un corso completo e il provveditore mi ha dato l’organico per fare in modo che questo avvenga – precisa Miccolis -. Si attiva quindi una prima: ora sto chiamando tutti coloro che si sono iscritti nel mio istituto per chiedere se vogliono spostarsi alla Perti. In ogni caso non è uno spostamento della classe, alla Corridoni rimarranno le tre prime, ma ci sarà anche questa nuova classe alla Sauro, una in più quindi. Sicuramente qualcuno che vuole spostarsi c’è e lo farà con molta felicità. Chiaramente non si riapre la piattaforma delle iscrizioni, ma ci si può trasferire da una scuola all’altra».

Al di là della modalità, ciò che conta è che la prima ci sarà. «Un risultato importante, ottenuto grazie alla nostra vittoria davanti al Tar che ha annullato le delibere con cui la giunta aveva disposto l’ingiusta chiusura delle scuole Sauro e Carluccio – spiega in una nota l’associazione Nova Como -. Determinante è stata la sinergia con il Provveditorato e con le istituzioni scolastiche competenti che ha consentito di confermare l’attivazione della classe prima, mantenendo il progetto didattico ed educativo già avviato. Con questa decisione viene restituita piena dignità al plesso Nazario Sauro e riaffermato il diritto delle famiglie e dei bambini a una reale continuità didattica ed educativa».

«Percorso didattico completo»

«Un risultato unico ed eccezionale, che fa bene alle famiglie e dà una possibilità a chi non ha potuto scegliere – aggiunge il presidente dell’associazione Vincenzo Falanga -. Saranno interessati tutti, non solo chi aveva optato per la Corridoni, ma anche chi è in altri istituti. L’unico neo è che arriva con tempistiche lunghissime, ma è comunque positivo perché è educativo e didattico che con la prima può avere un inizio e una continuità. Il danno è stato creato, è evidente, ma ora c’è questa opportunità».

Sul sito dell’Ic Borgovico è stato comunicato che «nella scuola primaria Sauro di via Perti si attiverà una classe prima a tempo pieno per l’anno scolastico 2025/2026. I genitori interessati possono inviare una mail alla dirigente, [email protected], entro l’8 settembre indicando il proprio numero telefonico: saranno presto ricontattati».

© RIPRODUZIONE RISERVATA