
Cronaca / Como città
Lunedì 28 Luglio 2025
Vietate le moto allo stadio: alleggeriscono il traffico, ma è necessario più rispetto
Il commento Nella vicenda che riguarda il divieto di sostare con le due ruote vicino al Sinigaglia ci sono tanti elementi da tenere in considerazione, in primis che Como è una città turistica
Como
La questione dei parcheggi vietati alle moto è una ferita. Se c’è una fortuna che ha questa città, è il fatto che alcuni (tanti? pochi?) tifosi vadano allo stadio in moto. Visto che, con le loro due ruote, contribuiscono a ridurre il problema del traffico nel giorno delle partite. Problema che, ormai lo sanno anche i sassi, a Como è particolarmente sentito vista la posizione dell’impianto. Hai voglia a fare paragoni con altre città, ma la verità è che la posizione del Sinigaglia è unica, particolare, non solo dal punto di vista paesaggistico, ma anche della viabilità. Un cul de sac ai lati di un mega girone a senso unico da cui dipende l’ingolfamento o meno della convalle. Avete presente il detto del battito di una farfalla in Brasile che provoca un tornado in Texas, nella teoria del caos? Ecco: lo stesso detto vale per Como, se uno frena di colpo in lungo lario Trento, forma la coda davanti al Valduce. Se tutti quelli che vanno allo stadio in moto ci andassero in auto, cosa succederebbe? Il caos, altro che farfalla. Dunque non si spiega questa guerra alle moto per questioni di regole e protocolli.
Una moto blocca un cancello? Benissimo, venga multata, rimossa, arrestato il proprietario. Ma tutti gli altri? Cancellato il parcheggio dietro l’hangar, poi quello di San Giorgio, adesso quello di fronte alla tribuna-piscina. Con le moto che gironzolano come farfalle (aridaje) impazzite in cerca di un posto.
Ma qualcuno ha presente i parcheggi moto fuori da San Siro? I tifosi sono imbufaliti. Questa storia va risolta. Già stanziati 200 posti moto. Quando, però? Perché il 24 agosto comincia il campionato. E poi si ride. O si piange. Como è città turistica? Non si possono usare le stesse strategie di Caronno Pertusella.
© RIPRODUZIONE RISERVATA