Weekend del motor-lusso sul lago di Como. Miani: «Grande magia in una città già culla di cultura ed eleganza»

L’evento Nel fine settimana si celebra la due giorni del collezionismo. Concorso di eleganza e Fuoriconcorso. Lo stilista: «Passione grande»

Como

Sabato e domenica si celebra il grande weekend dell’automobilismo di classe, lusso, design e chi più ne ha più ne metta. A Villa d’Este c’è il Concorso di eleganza più importante del mondo con oltre 50 vetture in gara da ogni dove. A Villa del Grumello e Sucota, c’è il FuoriConcorso di Gugliemo Miani, titolare del marchio di moda Larusmiani, che da anni affianca il concorso di eleganza con un evento di grande spessore. Il tema dell’edizione 2025 di FuoriCocorso è “Velocissimo”, un tributo alla cultura automobilistica italiana. «Celebreremo - dice Miani - la bellezza, l’ingegno e la potenza delle auto da corsa italiane, dalle regine della Formula 1 alle leggendarie protagoniste della Mille Miglia. “Velocissimo” è anche un riferimento al Futurismo, a quell’idea tutta italiana che la velocità possa essere forma, visione e poesia. Saranno presenti oltre 60 vetture, ma più che il numero conta l’unicità della selezione: supercar, auto da corsa, concept car».

FuoriConcorso e Concorso di Eleganza di Villa d’Este: come convivono? «FuoriConcorso nasce come complemento, non come alternativa. Vuole essere un evento contemporaneo, capace di dialogare con la grande tradizione rappresentata da Villa d’Este. L’idea è di arricchire il weekend più iconico dell’automotive europeo, offrendo un nuovo punto di vista sull’heritage e sul design».

La scelta dei temi è minuziosa «Ogni tema nasce da un equilibrio tra intuizione e narrazione. Ci lasciamo ispirare dalla cultura automobilistica, ma anche dal dialogo con la nostra community. Spesso selezioniamo temi che possano far emergere nicchie dimenticate o offrire nuove chiavi di lettura su icone consolidate. La coerenza estetica e il senso culturale sono sempre al centro». Ci saranno grandi ospiti del mondo delle corse, anche in collegamento (si dice anche di Nigel Mansell). Ma qual è il valore complessivo delle auto esposte? «Nel 2025 il valore complessivo stimato delle auto esposte supera il mezzo miliardo di euro. Ma oltre al valore economico, ciò che conta è il valore culturale, storico». FuoriConcorso resterà sempre sul Lago di Como o diventerà itinerante? «Beh, ha già avuto edizioni itineranti, in California, in Svizzera, in Francia e in diverse località italiane. Ma l’appuntamento di Como resta il cuore pulsante del progetto. È un punto fermo. L’impatto sul territorio è notevole, sia in termini economici sia di immagine. Ogni anno, FuoriConcorso porta a Como migliaia di ospiti, che soggiornano, cenano, esplorano e vivono il territorio. Ma il valore più grande è quello simbolico: mostrare Como al mondo come culla di eleganza, storia e creatività»

Miani lo organizza in una delle sue case: Sì, quella di Como ha un posto speciale nel mio cuore».

© RIPRODUZIONE RISERVATA