Negli Usa il lago di “Una vita difficile”

Cinema Il film di Dino Risi, uscito nel 1961 e girato anche sul Lario, arriva finalmente nelle sale americane. L’annuncio del New York Times: «Storia di un italiano minacciato dal materialismo e dal retaggio del fascismo»

Negli Usa il lago di “Una vita difficile”
Franco Fabrizi e Alberto Sordi in un’inquadratura del film “Una vita difficile” (1961): sullo sfondo, il lago di Como

Meglio tardi che mai, come suol dirsi. Ce n’è voluto di tempo per varcare l’Atlantico tra il 1961 e il 2023. Ci ha messo molto meno Cristoforo Colombo con i suoi tre gusci. Ecco che Lea Massari e Alberto Sordi - alias Elena Pavinato e il consorte giornalista-partigiano Silvio Magnozzi - abbandonano idealmente le placide acque verdiblu del Lario e approdano - finalmente vien da dire - negli States. Lo fanno in prima classe, a bordo di una nave cinematografica di assoluta qualità, i 115 minuti della pellicola del maestro Dino Risi “Una vita difficile” - tra i cento titoli della storia del cinema nostrano da salvare secondo le valutazioni della “Rete degli Spettatori”.

Assoluto pilastro

Pellicola che, così, il pubblico Usa ammira per la prima volta e che lo ricordiamo per i digiuni dai fasti di Lariowood di cui essa è un indiscusso e assoluto pilastro, fu in buona parte ambientata e girata sul lago di Como. L’approdo americano è stato cinguettato su Twitter - con una foto dell’articolo a tutta pagina del critico Anthony Oliver Scott “How life changes all at once, and not at all” pubblicato il 2 febbraio scorso dal prestigioso quotidiano “New York Times” - dal figlio di Dino e Claudia Risi, Marco Risi, e la notizia ha scatenato fiotti di commenti.

Il rapper italico Frankie Hi-Nrg Mc per esempio ha dichiarato polemicamente dopo il tweet di Marco Risi: «La solita prontezza statunitense nel recepire le novità», al che lo stesso Risi ha risposto un «godiamocela» per calmare le acque. In effetti fa un po’ stupire pensare che dopo oltre sessant’anni il mercato nordamericano si accorga di un capolavoro italiano che vede come detto il Lario protagonista con i suoi scenari. Per “Una vita difficile” le riprese sono avvenute, oltre che a Viareggio, come detto da queste parti, ossia a Lenno (oggi inglobato nel “megacomune” di Tremezzina) e anche tra Lierna e Varenna. Sulla rete ci sono documentari in Super 8 in bianco e nero (riversati in digitale) che documentano il set lariano dello storico film.

© RIPRODUZIONE RISERVATA