
Diogene / Como cintura
Martedì 07 Febbraio 2023
I sorrisi sulla collina dell’ultimo saluto, dove la fine della vita si riveste di dignità
Reportage Viaggio nell’hospice San Martino, dove il verbo accompagnare assume tutto un altro significato

C’è un angolo di Como che domina la città, a metà strada tra la convalle e Brunate. Sulla collina di San Martino, inserita nel contesto dell’ex ospedale psichiatrico, ma isolata, c’è l’hospice. Un bel giardino, un piccolo gazebo con un tavolino, introducono a una struttura che convive, da sempre, con un grande pregiudizio: c’è chi pensa che sia un luogo dove si va a morire prima.
Che fatica, spiegare che non è così. L’hospice è un luogo che punta alla dignità del fine vita, in cui il paziente può ricevere un’assistenza particolare, in cui il valore dell’ultima fase del percorso terreno diventa preponderante. Un luogo che, ancora oggi – perché la morte è ancora vista come un tabù e perché ci sono ancora molti ostacoli mentali su queste strutture preziosissime per chi è vicino al momento dell’addio – non riesce ancora a essere considerato un luogo in cui la vita, il fine vita, rappresenta una tappa della vita stessa. Da vivere come meglio è possibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA