«A Carnevale, sei giorni di divertimento»: lo spiega la Costituzione cantonale

La mappa Dall’appuntamento di Basilea alla particolarità di Lucerna che viene addirittura tutelato dalla carta fondamentale della nazione

«A Carnevale, sei giorni di divertimento»: lo spiega la Costituzione cantonale
Il “Fritschi”, maschera simbolo del Carnevale di Lucerna

L’importanza che i Carnevali rivestono su gran parte del territorio svizzero è riassunto in quattro concetti, vale a dire tradizione, cultura, territorio e - non da ultimo - turismo. Tanto che su qualsiasi motore di ricerca, i Carnevali appaiono come fenomeno di costume, ma anche e soprattutto come opportunità di una (mini) vacanza alla scoperta delle città che li ospitano, a cominciare da Basilea, con il suo “Basler Fasnacht” (quest’anno in calendario dal 27 febbraio al 1° marzo, basel.com/it/eventi/carnevale il sito di riferimento), il principale Carnevale svizzero con circa 20 mila partecipanti mascherati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA