
Frontiera / Como città
Giovedì 02 Marzo 2023
Il turismo in Svizzera cresce? Pernottamenti a 38 milioni, ma ancora non bastano per ritornare al passato
Il report L’andamento del 2022 secondo l’Ufficio federale di Statistica. Numeri in calo, anche se più solidi rispetto al passato. Stranieri a 17 milioni
Il turismo cresce in Svizzera nel 2022, pur avendo difficoltà a recuperare i livelli nel 2019, quindi pre pandemia. Il Ticino però manda segnali diversi rispetto ad altre regioni. I pernottamenti calano infatti un poco, ma sono più solidi rispetto agli anni prima del virus. È quanto ricostruisce l’Ufficio federale di statistica.
La mappa
Nel 2022 il settore alberghiero svizzero ha registrato 38,2 milioni di pernottamenti, il che significa +29,4% (+8,7 milioni) rispetto al 2021. Guardando al periodo prepandemico, le conseguenze sono diverse: c’è un risultato superiore a quello del 2017, ma si resta leggermente al di sotto del 2018 (–1,5%) e del 2019 (–3,3%). I pernottamenti indigeni, con 21,1 milioni di unità, arrivano a un nuovo livello storico: +0,5% rispetto al 2021.
© RIPRODUZIONE RISERVATA