«MATERIE PRIME ED ENERGIA TANTE AZIENDE SOFFRONO»

Il direttore di Aiti, Stefano Modenini, commenta l’impennata dei numeri dei fallimenti, soprattutto tra le piccole «Situazione schizofrenica: manca il materiale per evadere gli ordini e ne risente inevitabilmente la fatturazione»

Vivono una nuova impennata i fallimenti, soprattutto per i piccoli, nella Confederazione elvetica. Mentre l’industria vive come principali problemi il reperimento delle materie prime e il peso del costo dell’energia. Una situazione che ha gravato relativamente sull’organizzazione dei lavoro in Svizzera e nel Canton Ticino, questo grazie alla formula del lavoro ridotto che ha evitato ripercussioni negative sull’organico delle aziende ticinesi. Formula rientrata via via ma che potrebbe riproporsi se le difficoltà menzionate prima si confermassero o accentuassero.

Ne parliamo con il direttore di Aiti, Stefano Modenini, con lo sguardo anche al futuro e all’andamento di una ripresa che potrebbe essere dilatata, nonostante fosse iniziata già lo scorso anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA