
Imprese e Lavoro / Olgiate e Bassa Comasca
Lunedì 04 Luglio 2022
«Fattore innovazione. Un ecosistema per allevare le startup»
ComoNext Maria Cristina Porta, capo di Incubazione e Open innovation: «Territorio più forte con l’iniezione di nuove imprese»

La startup innovativa è un’impresa giovane, ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità di crescita e quindi uno dei punti chiave della politica industriale italiana. Questo ciò che recita il sito del Ministero dello Sviluppo Economico che, fra gli incubatori certificati, riconosce a ComoNext un ruolo di primo piano. Maria Cristina Porta, Head of Incubation & Open Innovation del parco scientifico e tecnologico di Lomazzo ci introduce al modello ComoNext.
Cosa ha portato alla nascita dell’incubatore?
Ricordiamo prima di tutto che ComoNext è un ecosistema con 140 imprese legate alla tecnologia, di cui il 30% sono startup innovative, alcune delle quali in incubazione. L’incubazione è uno dei servizi di sviluppo che nasce da un’intuizione di Camera di commercio: un territorio può essere rilanciato anche grazie all’iniezione di nuove imprese e se le nuove imprese sono legate alla tecnologia possono attrarre più competenze, possono approcciare i mercati in modo nuovo e possono generare fatturati interessanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA