
Cronaca / Lago e valli
Sabato 09 Agosto 2025
Al valico di Maslianico 355mila veicoli in un mese
Traffico Il bilancio delle telecamere di via XXV Aprile: a giugno media di 11.856 passaggi al giorno. Luglio in leggero calo
Maslianico
Nel pieno del dibattito sulle possibili soluzioni per sgravare soprattutto la parte bassa del paese dal “peso” del traffico - a questo proposito il Comune sta predisponendo un articolo Piano sulla mobilità, che sarà presentato in autunno - rivestono un ruolo di grande interesse i dati sui transiti in ingresso e in uscita dal valico di Maslianico-Pizzamiglio censiti dal varco Ocr di via XXV Aprile.
Varco che fa capo all’articolato ed efficiente (le istantanee che hanno documentato in presa diretta la maxi rissa del 16 giugno nei giardini sotto il Municipio lo hanno confermato) sistema di videosorveglianza della polizia locale, guidata dal comandante Salvatore Di Grigoli.
I dati
In particolare, giugno è stato un mese da record per quel che concerne i transiti da e per il Ticino. Basti pensare che nell’arco dei trenta giorni in direzione Svizzera sono stati censiti 194.694 passaggi che vanno sommati ai 160.993 registrati in direzione opposta, cioè in uscita dal valico di Pizzamiglio.
Questo significa che da e per il vicino Cantone - attraverso il ponte di “ferro” sul Breggia - sono transitati qualcosa come 355.687 veicoli, il che significa una media di 11.856 al giorno. Tanti se si pensa che la media della statale Regina - attraverso le quattro strettoie tra Colonno e Isola di Ossuccio - è stata nel mese di giugno pari a 13500-14 mila veicoli al giorno. In questo secondo caso si parla del traffico diretto verso una delle “capitali” turistiche non solo del lago di Como, ma dell’intero territorio lombardo.
A luglio i numeri hanno registrato un calo rispetto al mese di giugno, mantenendosi comunque su livelli elevati. In particolare in direzione Ticino i passaggi registrati dal varco Ocr sono stati 166427, mentre in direzione opposta il varco Ocr ha letto 144862 targhe. Ciò significa che dal 1° al 31 luglio lungo l’asse di collegamento da e per il Ticino sono transitati 311289 veicoli, vale a dire poco più di 10 mila al giorno.
Il tutto ricordando che il valico di Pizzamiglio è aperto e transitabile tutti i giorni tra le 6 e le 22. Dunque al di fuori di quegli orari canonici, il traffico diminuisce per forza di cose.
Telecamere
«In uscita da Pizzamiglio a breve sarà installato un secondo varco Ocr, che ci consentirà di avere davvero una visuale a 360 gradi sull’asse di collegamento da e per il Ticino», rimarca Salvatore Di Grigoli, che ha nuovamente posto l’accento sull’importanza che il sistema di videosorveglianza (munito di varchi Ocr) ha anche per quanto concerne la prevenzione o le indagini a seguito di eventi criminosi, con un valico di confine lì a due passi.
Nel Piano della Mobilità - annunciato al nostro giornale dal vicesindaco Francesco Gatti - anche questi numeri extra large avranno una loro rilevanza. Maslianico è a pieno titolo una delle principali porte d’ingresso verso il Ticino, pur avendo il valico di Chiasso strada a poca distanza e come tale merita tutta l’attenzione del caso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA