Aliscafi, si torna alla normalità. Un mese gratis per gli abbonati

Tremezzina Il servizio era stato sospeso a causa dei detriti nel lago

Tremezzina

Sono due le notizie di rilievo ufficializzate ieri da NaviComo facendo seguito alle parole (e alle promesse) del Gestore Governativo della Navigazione Laghi Pietro Marrapodi, dopo lo stop forzato durato più di un mese delle corse (rapide) degli aliscafi, a causa delle pessime condizioni del lago, visti i detriti e soprattutto i grossi tronchi trascinati a valle dalle tre alluvioni del mese di settembre.

«Atteso il superamento delle criticità connesse alla presenza nel lago di legname e detriti, imputabili alle forti precipitazioni dell’ultimo mese, si conferma che, dalle 12 di martedì 28 ottobre 2025, il servizio rapido verrà ripristinato integralmente»: questo è il comunicato che riassume la prima notizia.

Pure la seconda notizia, anch’essa di rilievo, è messa nero su bianco in un comunicato. «Tenuto conto della durata temporale dei disagi subiti durante il periodo di parziale sospensione del servizio, per i quali comunque risultava a disposizione degli abbonati la possibilità di utilizzare a titolo gratuito il servizio di Asf, Navigazione Lago di Como, in via eccezionale, si rende disponibile ad accordare ai propri passeggeri abbonati del servizio rapido – mensile o Plus Annuale – una forma di ristoro consistente in un mese di gratuità del servizio».

«Per ottenere predetto indennizzo - viene spiegato nella nota - i titolari di un abbonamento mensile o dell’abbonamento Plus Annuale dovranno inviare una richiesta tramite e-mail a [email protected], specificando per quale mese (da novembre 2025 a gennaio 2026) intendono ottenere l’abbonamento e la biglietteria di ritiro del titolo di viaggio».

Il termine ultimo per presentare le richieste è fissato per il prossimo 22 dicembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA