Cronaca / Lago e valli
Martedì 11 Novembre 2025
Alto Lago, la rivincita del turismo: «Duecento operatori e tante idee»
Gravedona, l’associazione North Lake raggruppa dieci Comuni e tantissimi gruppi privati. Boom sui social e tanti visitatori grazie alle fiere
Gravedona
Duecento operatori associati, con un aumento di oltre il 60% rispetto all’anno scorso, dieci Comuni aderenti, milioni di visualizzazioni sul portale turistico e sui social network.
Sono i numeri di North Lake Como, l’associazione degli operatori turistici dell’Alto Lario per il 2025, anno che verrà ricordato come quello della svolta, sia per gli importanti risultati ottenuti che per l’intenso lavoro svolto.
«Il traguardo dei 200 associati e l’adesione di dieci Comuni confermano la fiducia e attestano la coesione del territorio – commenta il presidente, Guido Dell’Era, che è anche assessore al turismo della Comunità montana – In pochi anni abbiamo compiuto passi significativi, costruendo una solida rete tra pubblico e privato fondata sulla collaborazione e su una visione condivisa dello sviluppo turistico del territorio. L’obiettivo è continuare così, cercando di migliorare sempre la qualità dell’offerta e promuovere un turismo sostenibile che valorizzi la bellezza autentica di lago e montagna».
Fondata nel 2017 a Gravedona, l’associazione coordina iniziative, promuove progetti condivisi da operatori ed enti pubblici, valorizza attrazioni e servizi, con particolare attenzione alle esperienze outdoor. Vi aderiscono i Comuni dell’Alto Lago ovvero Cremia, Dervio, Dongo, Dosso del Liro, Gera Lario, Gravedona ed Uniti, Sorico, Trezzone e Vercana e Colico. Nell’ultimo anno il portale turistico northlakecomo.net, secondo i rilevamenti effettuati nelle scorse settimane, ha superato i 2,3 milioni di visualizzazioni complessive; risultati record si sono registrati sui social network: più di 2,5 milioni di visualizzazioni su Facebook e 680 mila su Instagram. Tra i numerosi progetti editoriali spicca la nuova mappa della pista ciclopedonale realizzata con il contributo della Camera di Commercio e dell’Autorità di bacino.
La partecipazione a fiere di settore internazionali come Bit di Milano, TTG di Rimini e Festival de la Loire a Orléans ha consentito di aprire un’ulteriore vetrina sull’Alto Lario e di raggiungere direttamente i tour operator di tutto il mondo. North Lake Como ha inoltre curato la promozione di oltre 650 eventi sul territorio, la realizzazione di reportage fotografici e la pubblicazione di articoli su portali e riviste specializzate.
«Abbiamo messo a disposizioni importanti risorse per la promozione turistica del Lago di Como – rimarca a questo proposito Giuseppe Rasella, vicepresidente della Camera di Commercio – e la partecipazione alle principali fiere turistiche nazionali e internazionali si è dimostrata una voce importante del programma».
© RIPRODUZIONE RISERVATA