
Cronaca / Lago e valli
Sabato 27 Settembre 2025
Cade sui monti, notte all’addiaccio: salvo turista australiano di 83 anni
Sala Comacina: l’uomo assistito per ore dalla moglie, che è poi scesa a valle dando l’allarme
Marco Palumbo
Ha rischiato davvero grosso un turista ottantatreenne australiano, che con la moglie ha deciso, in maniera improvvida, di effettuare giovedì pomeriggio un’escursione sopra Sala Comacina, Comune peraltro tra i più colpiti dall’alluvione lampo di martedì notte.
L’uomo, sotto la località Canelva (da capire in che modo sia stata raggiunta), è caduto, con la moglie che gli è rimasta al fianco per l’intera nottata, trascorsa all’addiaccio, con temperature minime che alle 3 della notte scorsa sono scese fino a 12,6 gradi (fonte Centro Meteo Lombardo). E’ stata poi la donna, rientrata ieri mattina in albergo a Menaggio, a lanciare l’allarme, scattato alle 10.55.
Sul posto si sono prontamente recati sette tecnici della stazione Lario-Occidentale e Ceresio del Soccorso Alpino, due dei quali in quad hanno dovuto bypassare grazie alla loro perizia due distinte frane. L’uomo è stato poi individuato. Nel frattempo si è levato in volo l’elisoccorso di Como, che a lungo ha volteggiato sopra Sala Comacina. I tecnici del Soccorso Alpino, in attesa dell’equipe medica, hanno anzitutto rilevato i parametri al turista, indirizzandoli poi alla centrale del 118. Turista che nella caduta si era procurato alcune escoriazioni su braccia e gambe.
Quando è stato individuato, risultava anche in stato di ipotermia, tant’è che gli uomini del Soccorso Alpino l’hanno prontamente riscaldato attraverso l’ausilio di coperte termiche. E’ stato poi stabilizzato e con la barella verricellato sull’elisoccorso, che ha poi raggiunto in “codice giallo” (media gravità) l’ospedale di Menaggio. Il turista australiano è sempre rimasto cosciente.
Da segnalare che durante le operazioni di soccorso su Sala Comacina è tornato a piovere, rendendo le stesse ancor più insidiose. Il cessato allarme è stato dato attorno alle 14. Informati dell’accaduto anche i carabinieri di Tremezzina. Anche i vigili del fuoco hanno raggiunto Sala Comacina. In tanti, notando l’elisoccorso in volo sopra Sala Comacina e Ossuccio, si sono chiesti cosa stesse accadendo. Il mistero è stato poi prontamente risolto. Un plauso va ai tecnici del Soccorso Alpino e così dell’elisoccorso per questa operazione portata a termine tra mille insidie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA