
Cronaca / Lago e valli
Martedì 02 Settembre 2025
Frana di Argegno, incominciati i lavori
Viabilità Issato un mini escavatore nel giardino dell’abitazione dove aveva ceduto il muro perimetrale
Argegno
Con il mini escavatore che nel pomeriggio di ieri è stato issato nel giardino della dimora privata da cui giovedì pomeriggio una quarantina di metri cubi di sassi (di un muro perimetrale), fango, terriccio e ramaglie sono finiti sulla corsia della Regina in direzione Como sono entrati nel vivo i lavori di messa in sicurezza di quell’area, con l’obiettivo dichiarato - salvo imprevisti in corso d’opera - di riaprire la statale in entrambi i sensi di marcia nella giornata di venerdì.
Questo anche in prospettiva di fine settimana senza code, dopo i lunghi incolonnamenti (sei chilometri) registrati domenica sulla via del rientro verso il capoluogo.
Per issare il mini escavatore nel giardino della dimora è stato necessario chiudere per meno di cinque minuti la Regina, presenti insieme all’impresa (“Rainoldi” di Alta Valle Intelvi), il sindaco Francesco Dotti e gli agenti del Distaccamento della Polstrada. Ora si lavorerà all’interno del new jersey e nel giardino, senza alcun intralcio alla viabilità.
Per rimuovere il materiale che il mini-escavatore movimenterà nella giornata odierna e così in quella di domani si utilizzeranno le ore notturne, dove il traffico lungo la Regina diminuisce sensibilmente.
Dopodiché una volta messa in sicurezza la parete e ottenute tutte le rassicurazioni del caso, la Regina - d’intesa con Anas, ente proprietario della statale, potrà essere riaperta in entrambi i sensi di marcia. L’intervento di messa in sicurezza - dopo le prime opere di giovedì, funzionali alla riapertura di una corsia di marcia - è iniziato già ieri mattina con la rimozione di tutto il verde presente in abbondanza nel giardino.
Verde che poggiava - appesantendolo - anche su un bersò, ovvero su un pergolato a forma di cupola, presente nel giardino e soprattutto a sbalzo - una volta ceduto il muro - sulla Regina.
Giovedì verrà effettuato un nuovo punto della situazione.
Decisive per la riapertura totale della statale saranno le prossime quarantotto ore, dove il traffico dovrà convivere ancora con il semaforo, ieri presidiato sia dalla polizia locale di Tremezzina (al mattino) che dalla Polstrada (al pomeriggio).
© RIPRODUZIONE RISERVATA