La Regina pronta per il nuovo stop
Gli studenti a casa con il taxi boat

Argegno, la Statale chiuderà mercoledì e giovedì per i lavori di ripristino

Marco Palumbo

La Regina - salvo nuovi colpi di coda del maltempo in queste ore - tornerà a chiudere interamente al traffico (e così ai pedoni), come anticipato ieri dal nostro giornale, mercoledì e giovedì tra le 8.30 e le 18.30, salvaguardando gli orari di punta per lavoratori, imprese, studenti e così residenti e turisti.

Dopo le anticipazioni di giovedì, ieri sono giunte conferme ufficiali in tal senso da Anas, dal sindaco di Argegno Francesco Dotti (il “tombotto” da sistemare si trova per una trentina di metri sul territorio comunale di Argegno) e così dal comandante della polizia locale di Tremezzina Massimo Castelli. Tutto sommato per con i disagi che questa nuova chiusura al traffico comporterà si tratta di un provvedimento necessario per eliminare un problema reale che già dieci giorni fa ha portato alla chiusura della Regina, riaperta proprio alla vigilia della nuova ondata di maltempo, che ha nuovamente trascinato a valle altro materiale anche in corrispondenza di questo ormai noto (date le diverse chiusure della statale che ha portato in dote nel tempo) punto della Regina.

In questo contesto il sindaco Francesco Dotti ha dato conto di una notizia di servizio e di un’altra destinata inevitabilmente a suscitare curiosità, oltre che un plauso per l’unicità che l’accompagna. Questo perché se da un lato insieme al “tombotto” andrà ripulito dal materiale presente anche un valletto attiguo (questa la notizia di servizio) sempre a cura di Anas e dell’impresa incaricata, dall’altro il primo cittadino ha annunciato che i 33 studenti argegnini - o comunque residenti a sud del blocco stradale - che frequentato primaria e secondaria di primo grado a Ossuccio sia mercoledì che giovedì torneranno a casa da scuola in taxi boat.

Proprio così. Una volta lasciato il polo scolastico di Ossuccio, si imbarcheranno al pontile di Ospedaletto di fronte all’isola Comacina per raggiungere poi il pontile di Argegno su un’imbarcazione utilizzata solitamente per il trasporto di turisti. Questo grazie alla piena disponibilità della “Boat Service Lake Como” con i due soci Marco Morganti e Angelo Pallini. Una bella e utile iniziativa che garantirà a ragazzi e ragazze - ed alle rispettive famiglie - di tornare a casa in tempi ragionevoli. Nessun problema invece per il mattino, visto che la Regina chiuderà al traffico alle 8.30.

La chiusura di mercoledì e giovedì sarà utile anche per un nuovo punto operativo della situazione a Sala Comacina, dove ieri sono terminati (al momento) i lavori di ripristino del manto stradale aperto nelle ore di grande emergenza del post alluvione per liberare dal materiale il tratto sotto la statale, come ben spiegato dal sindaco Roberto Greppi. La statale in quel punto è ora pienamente percorribile, di fatto su entrambe le corsie di marcia, salvo un piccolo restringimento lato monte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA