
Cronaca / Lago e valli
Mercoledì 23 Luglio 2025
La scuola rinasce dopo l’alluvione: via libera anche all’appalto della caldaia
Cernobbio Investiti 375mila euro per l’impianto di riscaldamento alimentato a cippato
Cernobbio
Anche il terzo tassello dentro l’importante progetto di recupero del plesso scolastico di Campo Solare, gravemente lesionato dall’alluvione del luglio 2021, è andato al proprio posto.
Il riferimento è all’appalto relativo alla formazione della centrale termica a cippato, una bella novità già pensata e voluta agli albori del progetto di riqualificazione, ricordando che la primaria di Campo Solare (nota per essere una scuola senza zaino) riaprirà il prossimo 12 settembre, in concomitanza con il ritorno sui banchi di tutti gli studenti lombardi.
In una determina pubblicata negli ultimi giorni sull’albo pretorio, il Comune ha dunque ufficializzato l’aggiudicazione alla società Engeco Srl di Lomazzo dei lavori relativi alla caldaia a cippato per un importo al netto dello sconto dell’1,10% pari a 256.126,02 euro, che con l’aggiunta dell’Iva e di altri voci di spesa tocca quota 375 mila euro.
Tre le offerte giunte per aggiudicarsi questo intervento. «Su Campo Solare la nostra Amministrazione ha investito ingenti risorse, consapevoli dell’opportunità di garantire tutte le migliorie del caso ad un immobile scolastico danneggiato dall’alluvione del luglio 2021 - le parole del sindaco Matteo Monti - Al milione e 300 mila euro investiti per riqualificare completamente tutta la parte destinata all’attività scolastica, si sommano i 400 mila euro dell’intervento appaltato all’impresa “Bianchi geom. Dante” di Dizzasco, grazie ai quali andremo a rifare tre aule polifunzionali principalmente ad uso scolastico. Aule che saranno adibite anche a seggio elettorale. Infine, questo intervento da 375 mila euro, 256.126,02 dei quali per i soli lavori, destinati alla caldaia a cippato. Segnalo che le fasi “due” e “tre” dei lavori non andranno ad incidere in alcun modo sull’attività scolastica. Peraltro tra le somme destinate a Campo Solare è giusto anche evidenziare i 150 mila euro messi a bilancio per gli arredi. Un grazie per aver portato a termine questa strategica partita va al responsabile del procedimento Carlo Riva e così allo studio di progettazione. Ora mentre i due interventi faranno il loro corso, attendiamo l’inizio delle lezioni il 12 settembre».
Gli altri interventi
L’altro tema forte che riguarda la zona di Campo Solare è rappresentato dal rifacimento del ponte di via Noseda, anch’esso lesionato dall’alluvione del luglio 2021. Lavori il cui termine è fissato a fine agosto e su cui il Comune sta tenendo un occhio vigile in vista anche della ripresa delle lezioni. L’intervento, secondo quanto si è appreso, procede in linea con i tempi prefissati.
A fine luglio - come già anticipato al nostro giornale dal sindaco Matteo Monti - è previsto un punto operativo della situazione in vista del rush finale. A Campo Solare sarà dunque un mese d’agosto di pieno lavoro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA