
Cronaca / Lago e valli
Mercoledì 24 Settembre 2025
MALTEMPO, FRANE E ALLAGAMENTI: UN ALTRO DISASTRO
Nella notte Lariana e Regina chiuse, gravi danni in città. Numerose strade chiuse, traffico in tilt un po’ ovunque: situazione al collasso. Como: via Ambrosoli riaperta solo alle 11.30, caos in viale Innocenzo. Stop ai treni di Trenord tra Camerlata e Lago. Problemi anche sulla linea tra Chiasso e Milano. Gravi danni in via Sant’Eutichio, nella zona di Sant’Abbondio. I VIDEO DEI DANNI
AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE
Como
Notte da incubo in città e in provincia per il maltempo. Sulla Lariana ci sono state nuove frane a Blevio, Torno e Lezzeno, che hanno provocato nuovi danni e la chiusura della strada; situazione analoga sull’altro lato del Lago, con frane a Sala Comacina, Laglio a Brienno, e ancora sassi sulla strada tra Colonno e Argegno. Il tratto della Regina tra Argegno e Cernobbio è stato riaperto a senso unico alternato, ma poi attorno alle 10.20 è stato nuovamente chiuso, mentre proseguono i lavori di pulizia del materiale caduto sulla strada. La Regina resta chiusa a Sala Comacina.

(Foto di Marco Palumbo)
La situazione sulla Regina rimane molto complessa. Alle 13.30 la polizia stradale dà notizia della riapertura del tratto tra Argegno (bivio val d’Intelvi) e Laglio (bivio strada bassa), per quest’ultima percorribile solo in direzione sud, cioè verso Como. Alle 14, poi, la riapertura in entrambi i sensi di marcia (fonte Polstrada e Anas).
Si prevedono tempi lunghi, nonostante il lavoro incessante di queste ore, per la riapertura della Regina a Sala Comacina.
La Lariana, invece, come confermato dal Comune di Blevio, resta chiusa. Chiusa anche la provinciale del pian del Tivano.
. Video di RF Il maltempo nella notte: il racconto video
In città l’elenco dei problemi è notevole. In via Pannilani, criticità per la presenza di detriti. Restano sempre chiuse via Santa Marta e via Regina Teodolinda. Il Lungo Lago è al momento percorribile verso piazza Santa Teresa su una corsia di marcia. Per gli autobus, traffico deviato in ZTL da via Cairoli.
Via Bixio è stata richiusa. Dall’intersezione con via XXVII Maggio a piazza Santa Teresa.
Via Ambrosoli, direzione San Bartolomeo, chiusa all’altezza del sottopasso del treno, causa allagamento sede stradale dovuto all’esondazione del Cosia. L’opposta corsia di marcia (via Ambrosoli) risulta aperta. La strada è stata poi riaperta alle 11.30. Via Brambilla chiusa. Criticità anche in via Monti.
. Video di Paolo Moretti Via Ambrosoli chiusa
Civiglio nuovamente isolata: via Patrioti chiusa.
. Video di Mauro Peverelli Intervento in via Borsieri
Viale Innocenzo - via Borsieri: come comunicato dalla polizia locale, «la strada tra piazzale San Rocchetto e via Borsieri è percorribile su due corsie, una per senso di marcia. Attenzione allo scavallo di corsia. Viabilità temporanea regolamentata da segnaletica provvisoria e da Polizia Locale in posto. Procedere con cautela. Si sta procedendo alla pulizia del tratto interessato da detriti e fango».
I vigili del fuoco comunicano che «nel turno notturno i vigili del fuoco del comando di Como hanno effettuato novanta interventi di soccorso tecnico urgente per le avverse condizioni meteo in provincia. Si segnalano a Laglio sulla SS Regina due soccorsi a famiglie bloccate in abitazione, una frana sulla SS Regina con veicolo coinvolto senza feriti. Automobilisti in difficoltà soccorsi a Brienno. Smottamenti a Argegno e Colonno. Un soccorso disabile a Sala Comacina. Sulla SP Lariana oltre a varie richieste intervento per frane, nei comuni di Blevio e Nesso si segnalano 10 persone evacuate. SS Regina non transitabile per pulizia sede stradale in atto. Sulla SP 44 chiusa al transito fra i comuni di Veleso e Nesso si segnalano piante pericolanti con smottamento in atto».
Se segnalano inoltre problemi sulla linea ferroviaria di Trenord: i treni non viaggiano nel tratto tra Como Camerlata e Como Lago. Attivato il servizio di bus sostitutivi.
Stop ai treni internazionali da e per la Svizzera. «Traffico ferroviario interrotto fra Chiasso e Milano a causa del maltempo che ha colpito il nord Italia e il Ticino. Le FFS hanno annunciato che tutti i treni del traffico internazionale a lunga percorrenza fra Chiasso e Milano sono soppressi. I treni del traffico regionale transfrontaliero viaggiano invece secondo l’orario. Ai viaggiatori che dal nord delle Alpi si vogliono recare in Italia viene raccomandato di passare dal Sempione e Domodossola, hanno indicato le FFS a Keystone-ATS. La raccomandazione rimane valida per tutta la giornata di oggi».
Le intemperie hanno anche causato la soppressione di alcuni collegamenti via battello nella parte meridionale del Lago di Lugano. Il livello del lago è aumentato notevolmente nelle ultime ore a causa delle precipitazioni, complicando il passaggio delle imbarcazioni sotto il ponte-diga di Melide, ha annunciato oggi la compagnia di navigazione del Lago di Lugano.
A Cernobbio riaperta la galleria alle 10, dopo la chiusura della mattina. Resta la chiusura della Regina a Laglio.
Inoltre è stata anche chiusa via Statale per Lecco in direzione San Martino: auto deviate dall’Esselunga Lipomo.
Il traffico in città è completamente bloccato. Si segnalano lunghissime code in ogni parte della convalle. La situazione è al collasso.
. Video di Mauro Peverelli La zona di Santa Teresa
A Fino Mornasco è esondato nuovamente il Rio Acquanegra, ma questa volta le famiglie non sono state sfollate.
Tornando a Como, gravi i danni in via Sant’Eutichio, come mostra il video.
. Video di Mauro Peverelli Danni in via Sant'Eutichio
© RIPRODUZIONE RISERVATA