
Cronaca / Lago e valli
Mercoledì 01 Ottobre 2025
Oggi e domani la Regina chiusa per lavori: a scuola in aliscafo
Blocco totale al traffico ad Argegno dal bivio per la Valle Intelvi e Colonno. Sul posto movieri e forze dell’ordine: due giorni di disagi tra le 8.30 e le 18.30
Argegno
Oggi e domani lungo la statale Regina si lavorerà per porre rimedio ai danni causati dalle ultime due alluvioni che in meno di quarantotto ore hanno colpito il Comasco con un bilancio davvero drammatico.
L’annuncio - anticipato già venerdì dal nostro giornale - riguarda la chiusura totale al traffico ufficializzata da Anas tra le 8.30 e le 18.30 del tratto incluso tra il chilometro 17+800 (Argegno) e il chilometro 20+200 (Colonno), in buona sostanza dal bivio per la Val d’Intelvi (sotto il Municipio di Argegno, per dare un riferimento facilmente individuabile) e via Cappella a Colonno.
Questo perché in corrispondenza del “tombotto” che già lunedì 22 settembre aveva portato ad una prima chiusura della Regina - “tombotto” ubicato sul territorio di Argegno lungo le Camogge, a 30 metri dal confine con Colonno - si è riversato nuovo materiale, da rimuovere celermente. E così bisognerà tornare ad issare - attraverso un camion gru - un mini-escavatore oltre la barriera paramassi. Operazioni che necessitano di chiudere interamente al traffico questo tratto di Regina. Chiusura anche al traffico pedonale, salvo urgenze e comprovate necessità.
L’obiettivo è fare presto e bene. L’alternativa al blocco di Argegno è costituita dal giro della Val d’Intelvi, lungo le provinciali 13 e 14 per immettersi poi di nuovo sulla Regina a Porlezza. Il bivio per la Val d’Intelvi in particolare sarà presidiato dai carabinieri di Centro Valle Intelvi e dagli agenti del Distaccamento estivo della Polstrada.
Per quanto concerne gli studenti argegnini e residenti a sud del blocco, come annunciato dal sindaco Francesco Dotti, mentre al mattino potranno raggiungere il polo scolastico di Ossuccio con gli scuolabus, al ritorno invece è previsto l’impiego - tra Ospedaletto di Ossuccio e Argegno - di un’imbarcazione che fa capo alla “Boat Service Lake Como”, solitamente utilizzata per il trasporto di turisti. Questo grazie all’intesa tra il Comune e la stessa “Boat Service”.
Da ricordare in questo contesto che gli abbonati di Asf potranno utilizzare gratuitamente, in concomitanza con la chiusura della Regina, i natanti della NaviComo grazie all’accordo quadro tra Asf e NaviComo. In una nota, diffusa ieri, Asf ha fatto sapere che per quel che concerne la linea “C110” la tratta tra Menaggio e Colico sarà regolare, mentre il capolinea in direzione sud è fissato alla chiesa di Ossuccio. Tra Ossuccio ed Argegno non è previsto il servizio autobus. Il servizio tornerà poi regolare con la corsa da Como per Menaggio delle 17.20.
© RIPRODUZIONE RISERVATA