
Cronaca / Lago e valli
Domenica 06 Luglio 2025
Regina, sequestrato un altro Ncc abusivo. Multa da 2.500 euro e patente sospesa
Sala Comacina Gli agenti della Polstrada hanno fermato il mezzo con turisti diretti a Milano. Alla guida un cittadino georgiano di 36 anni senza alcun permesso per quel genere di trasporto
Sala cOMACINA
Quel mini-van che procedeva a passo spedito verso Como ha subito destato l’attenzione degli agenti del Distaccamento estivo della Polstrada, che l’hanno così fatto accostare al confine tra Sala Comacina e Colonno, scoprendo quanto sospettavano e cioè che quel mezzo non aveva alcun tipo di abilitazione e autorizzazione per quel determinato trasporto.
Ma andiamo con ordine. Venerdì mattina gli agenti della Polstrada, impegnati nei controlli per il rispetto dell’ordinanza Anas inerente il senso unico per i bus turistici e il divieto diurno per i mezzi pesanti, hanno fermato tra Sala e Colonno un mini-Van condotto da un trentaseienne di nazionalità georgiana.
A bordo c’erano turistici americani che da Menaggio si stavano recando a Milano.
Il conducente, dopo aver cercato una giustificazione di circostanza, non ha potuto che ammettere le proprie responsabilità. E così a seguito degli accertamenti compiuti dagli agenti della Polstrada gli è stata comminata una sanzione amministrativa che va da 1998 a 7993 euro insieme alla sospensione della patente da 4 a 12 mesi.
Toccherà alla prefettura cittadina decidere importanti e durata della sanzione e così la durata della sospensione della patente.
Ma non è tutto, perché il mini-Van è stato sequestrato ai fini della confisca, tanto che i turisti americani, ignari di quanto stesse accadendo, hanno dovuto raggiungere Milano con un altro mezzo, sul modello di quanto accaduto il 23 giugno a un medico di nazionalità cinese, che si era visto costretto a raggiungere il luogo di un convegno cui era stato invitato con un altro mini-Van (autorizzato) in quanto quello su cui viaggiava risultava completamente abusivo. Mini-Van fermato ad Ossuccio dalla polizia provinciale.
Tornando all’episodio di venerdì mattina, gli agenti del Distaccamento estivo della Polstrada non si sono limitati ai soli controlli del veicolo. Anche la posizione del conducente è risultata da subito sospetta, tanto che è bastata una semplice verifica per scoprire che il trentaseienne georgiano stava svolgendo quel tipo di servizio senza alcun tipo di abilitazione.
Circostanza piuttosto grave e purtroppo già sperimentata in altre situazioni - via terra e via lago - in questa stagione turistica all’insegna dei grandi numeri. Per diretta conseguenza gli sono stati comminati altri 408 euro di sanzione ed un ulteriore fermo del veicolo. In buona sostanza la mattinata lungo la Regina gli è costata 2500 euro di sanzione (almeno), il sequestro del veicolo ai fini della confisca e la sospensione della patente che potrebbe raggiungere anche l’anno. Insomma una mattinata da ricordare.
Secondo quanto si è appreso sin qui sono stati una decina i casi di questo genere che hanno interessato i controlli disposti lungo la Regina dalla Polstrada, cui si sommano quelli che fanno capo alla polizia provinciale. Si tratta di risultati operativi importanti. I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane.
© RIPRODUZIONE RISERVATA