
Schede elettorali gettate in mezzo alla strada, la denuncia finisce in Procura
Il caso I documenti di Camera e Senato erano stati ritrovati in viale Lecco. La Polizia locale inoltrerà una comunicazione di reato a carico di ignoti
Il caso I documenti di Camera e Senato erano stati ritrovati in viale Lecco. La Polizia locale inoltrerà una comunicazione di reato a carico di ignoti
Giustizia La riforma della giustizia ha introdotto la fase pre-dibattimentale: in città è già caos. Il presidente delle Camere Penali: «La politica non fa i conti con la realtà del mondo giudiziario»
Sanità Chi ha ricevuto un verbale nel 2021 o 2022 può mettersi in regola evitando sanzioni. Il modulo è sul sito dell’Ats. «Soprattutto anziani che hanno sbagliato l’autocertificazione»
Como Sono questi i numeri dei cittadini che avrebbero potuto beneficiare del provvedimento: i loro debiti con Palazzo Cernezzi ammontano a 400mila euro
Il caso Quattro mezzi rimossi e multati dal Comune perché parcheggiati sul marciapiede. L’assessore: «Il gestore potrà noleggiarli senza però occupare suolo pubblico per la sosta»
Polizia locale I numeri e i casi delle violazioni commesse in area urbana nel periodo compreso tra il 1 novembre e il 31 dicembre 2022
Processo Colpo di spugna dei giudici milanesi. L’ex sindaco Lucini e i “suoi” dirigenti sono innocenti per il «non doversi procedere» in seguito «all’intervenuta prescrizione» ma anche «perché il fatto non sussiste»
La sentenza I giudici milanesi “cancellano” il processo per il caso paratie. Oltre alle assoluzioni per intervenuta prescrizione (di cui si sapeva) dichiarano gli imputati innocenti perché il fatto non sussiste. Innocenti l’ex sindaco Lucini e i dirigenti comunali. Qui un riassunto della vicenda
Sicurezza Il comandante della Polizia locale: «Dati costanti, è una questione culturale». E avverte: «Alto rischio con airbag e incidenti». Telefonini: dai messaggi Whatsapp ai social
Sicurezza stradale Record di velocità per un automobilista colto in flagrante dalla Polizia locale. In quel punto la massima velocità consentita è di 50 km orari
Il caso Il giovane cittadino tunisino ieri mattina si è presentato a Como per la regolarizzazione dei propri documenti ma nei suoi confronti c’era un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Brescia
La sentenza Un gesto “dimostrativo” costato caro a un padre di famiglia di Rebbio - Non riusciva a rassegnarsi alla fine di un matrimonio durato 18 anni con quattro figli
Il caso Ieri davanti al giudice il diciannovenne coinvolto nella fuga dal carcere Beccaria è stato processato per rito direttissimo: «Non ho avuto il coraggio di rientrare»
La sentenza Dalla Cassazione colpo di spugna alle condanne per gli autori di un furto in abitazione . Avevano sottratto 19mila euro. Ma siccome avevano le chiavi serviva la querela dei derubati
ErbaOltre seimila sanzioni nel 2022: quasi la metà accertate dal photored di Casiglio, sulla provinciale Lecco-Como. Dopo la realizzazione della rotonda il rilevatore non andrà in pensione ma sarà spostato, forse nel centro cittadino
Il casoL’episodio in via Monte Bianco, si cercano tre giovani. Appello del Comune: «Chiediamo ai residenti di fornirci elementi utili»
Montano LucinoIl titolare denunciato per “apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo”. Trovati lavoratori non in regola. Un cliente ha aggredito un militare, un altro aveva in tasca hashish
Blitz nella notte I Carabinieri hanno anche trovato lavoratori non in regola. Denunciato il titolare. Un giovane aveva 25 grammi di hashish in tasca
Regole e dubbiLa norma al vaglio del governo eliminerebbe le sanzioni. Ma resterebbe in vigore l’obbligo di accettare carte di credito: un pasticcio
Stop alle sanzioni L’intervento del governo ha sospeso tutto fino al 30 giugno