Riecco il progetto del resort di Torno: ridotti posti letti e cemento

Dopo le durissime polemiche dello scorso anno, la società Como Partners ha presentato il nuovo progetto. Sette edifici contro i dodici del 2023, 134 posti rispetto agli iniziali 176. Il sindaco Malacrida: «Mitigato l’impatto»

Torno

A fine aprile avevamo dato conto di come l’iter del nuovo resort sulla sponda orientale del lago fosse ripartito - dopo le durissime polemiche dei mesi scorsi - con un insediamento complessivo «opportunamente rivisto e ridimensionato». E l’altra sera, nel corso di un’affollata assemblea pubblica (una settantina i presenti) che si è tenuta in municipio, la società “Como Partners” ha meglio delineato i contorni e soprattutto le volumetrie dell’insediamento turistico-ricettivo che sorgerà au bord du lac, sulla sponda orientale del lago.

E il primo dato che emerge dai numeri ha a che fare con il fatto che sia la superficie (lorda di pavimento) complessiva che i posti letto e non da ultimo gli edifici del complesso ricettivo hanno registrato un forte segno “meno”. In particolare la superficie complessiva della parte ricettiva è diminuita di 980 metri quadrati e così i posti letto hanno registrato un “meno” 30 unità. Analogo discorso per gli edifici passati da sette complessivi a due soli. Un segno “meno” marcato quest’ultimo, dunque, tenendo conto che uno dei due edifici è già esistente (Villa Invernizzi). Resort che, per diretta conseguenza, potrà contare dunque su 43 camere al posto delle iniziali 58.

Per quanto concerne la parte residenziale la superficie (lorda di pavimento) sarà pari a 3.100 metri quadrati, mentre gli edifici rimarranno cinque. Da rimarcare un altro dato di rilievo e cioè che la parte residenziale sarà livellata verso il basso passando da cinque a quattro piani fuori terra.

E così sommando le due unità - quella ricettiva e quella residenziale - si passerà dagli iniziali 8.763 metri quadrati di superficie lorda di pavimento agli attuali 7.200 metri quadrati complessivi. Il dato che forse più di ogni altro rende appieno il concetto - sempre in tema di numeri complessivi - riguarda i 7 edifici di cui si comporrà il resort contro gli iniziali 12. Infine, il numero legato ai posti letto che saranno 134 (tra ricettivo e residenziale) al posto degli iniziali 176. «Il dato oggettivo è da ricondurre al fatto che il progetto complessivo è stato ridotto a livello d’impatto e di volumetria» dice il sindaco Rino Malacrida.

© RIPRODUZIONE RISERVATA