
Cronaca / Lago e valli
Lunedì 22 Settembre 2025
Srettoia chiusa per la Festa del Borgo: «Grande successo, ritornerà a Natale»
Cernobbio. Il sindaco soddisfatto dell’esito, punta a replicarla: «È piaciuta alla gente». Mazza (opposizione): «Non è una novità, ma l’Amministrazione l’aveva dimenticata»
Cernobbio
«Sotto Natale sarebbe interessante riproporre una chiusura serale della strettoia. Dato il periodo, il sabato è il giorno idoneo a questo tipo di iniziativa. Ma servono l’aiuto e la collaborazione di tutti».
Così il sindaco Matteo Monti è tornato ieri sull’apprezzata chiusura serale (dalle 17 alle 24) della strettoia nel centro cittadino in concomitanza con l’edizione 2025 della “Festa del Borgo”, che si è chiusa ieri sera dopo un fine settimana “lungo” all’insegna dei grandi numeri.
«La chiusura della strettoia è piaciuta e le tante presenze registrate venerdì e sabato lo dimostrano. E’ chiaro che si tratta di una soluzione impegnativa sotto più aspetti, a cominciare dalle forze in campo - polizia locale in primis e così la polizia in congedo - per garantire il rispetto dell’ordinanza. Da parte dell’Amministrazione c’è la massima disponibilità a riproporre la chiusura della strettoia in concomitanza con le festività natalizie, scegliendo il sabato maggiormente idoneo per questo tipo di iniziativa».
E’ chiaro che la chiusura della strettoia potrà avere maggiore agio una volta che sarà realizzato il “tornaindietro” all’altezza dell’ultima galleria di Moltrasio. Questo perché le auto e i veicoli in ingresso a Cernobbio dalla “Vecchia Regina” - cioè da Moltrasio - non saranno più obbligate a invertire il senso di marcia e reimmettersi sulla statale dal semaforo di Tosnacco, entrando poi a Cernobbio dal ponte sul Breggia.
Il tema della chiusura serale della strettoia resta di stretta attualità. Via social ha espresso la propria opinione, articolata ad onor del vero, Ivano Mazza, capogruppo di “Tu a Cernobbio”, uno dei tre gruppi che siede all’opposizione.
«Valuteremo se l’intelligenza artificiale applicata al semaforo che regola la strettoia aiuterà a smaltire il traffico nel vero nodo cruciale del centro cittadino - la rotonda di piazza Mazzini - l’incipit del post -. Di rilievo invece l’idea di chiudere la strettoia, parlando di “sperimentazione”. A me pare che la strettoia chiusa per eventi non sia una novità. Lo sarà forse per questa Amministrazione che a lungo ha dimenticato questo modo di ridare, anche per poco tempo, un pezzettino di paese alla gente». Rispondendo poi a un commento a corredo del post, Ivano Mazza ha anche puntualizzato che «è sempre bello avere la pedonalizzazione di alcune aree. A volte però è complicato gestire il flusso del traffico».
Il tema come detto appassiona, tanto che sempre via social in molti si sono espressi a favore di questa due giorni con la strettoia consegnata ai pedoni, alle attività commerciali ed agli eventi. Anche se, come rimarcato dal sindaco Monti, «per riproporre la chiusura della strettoia serve l’aiuto e l’impegno di tutti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA