
Cronaca / Lago e valli
Martedì 05 Agosto 2025
Statale Regina, ogni giorno passano 15mila veicoli
I dati delle telecamere di Tremezzina nel mese di luglio. E l’inizio di agosto non è diverso
Marco Palumbo
C’è sicuramente un motivo per cui in questa estate 2025 caratterizzata da un meteo incerto la statale Regina è andata sistematicamente in tilt anche nel mese di luglio, al di là come più volte rimarcato nelle ultime settimane di un dato inconfutabile, rappresentato dalla costante presenza - ben oltre i limiti temporali degli anni scorsi - dei bus turistici.
Presenza dettata da una situazione contingente che poco ha da spartire con le dinamiche turistiche territoriali ovvero la necessità di raggiungere attraverso il pontile dei traghetti di Griante-Cadenabbia i Comuni ad altissima trazione turistica (soprattutto per quel che concerne il turismo di giornata) di Bellagio e Varenna.
Ebbene il motivo per cui la Regina si blocca, come accaduto anche ieri mattina, è rappresentato dai quasi 15 mila veicoli che la percorrono ogni giorno. Tanti soprattutto se si considera che dentro questo numero extra-large - confermato ieri dal comandante della polizia locale di Tremezzina Massimo Castelli, attraverso i dati forniti dal varco Ocr di Spurano di Ossuccio - figurano non solo i bus turistici citati poc’anzi, ma anche (tanti) camper e così roulotte e non da ultimo i camion della variante e i mezzi pesanti che sfidano l’ordinanza Anas transitando comunque attraverso le strettoie.
A luglio sotto il varco Ocr di Spurano di Ossuccio sono transitati 462.550 veicoli, il che significa 14.920 al giorno. Un dato davvero di rilievo, soprattutto se si considera che tra le 23 e le 5 i transiti sono decisamente ridotti anche nel periodo estivo. Ecco perché non esistono (spesso) contromisure all’avanzata imperiosa del traffico, con le strettoie - al netto delle traversie che sta passando, causa fulmine, il semaforo intelligente di Sala Comacina - che di fronte a determinati volumi di traffico non possono che alzare bandiera bianca, nonostante ordinanza Anas, gli stessi semaforo intelligenti, la presenza degli agenti del Distaccamento estivo della Polstrada e così un’altra presenza operosa, quella dei movieri.
Anche agosto sembra iniziato con lo stesso piglio e non solo per il maxi ingorgo vissuto ieri tra le 10 e le 14. Sempre il varco Ocr di Spurano di Ossuccio - secondo quanto rimarcato dal comandante Massimo Castelli - ha censito ben 47.687 targhe da venerdì (giorno della festa nazionale svizzera) a domenica. Un altro dato davvero di rilievo. E quella di domenica, pur senza lunghe code sulla via del rientro verso Como, è stata delle tre la giornata più trafficata, con 17.566 passaggi sotto il varco Ocr di Spurano, ovvero quasi 750 veicoli l’ora, notte inclusa. Di fronte a questi numeri, è bene sottolinearlo nuovamente, si può fare ben poco. Oggi per la Regina ci sarà un’importante prova del nove, tenendo conto anche della presenza del mercato del martedì di Lenno, che catalizza nel Golfo di Venere un numero rilevante di residenti (anche dai Comuni del circondario) e turisti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA