Troppi detriti nel lago: niente aliscafi fino a lunedì

Tremezzina Non ci sono le condizioni di sicurezza,sospese tutte le ventisette corse previste

Marco Palumbo

Nel silenzio generale delle istituzioni (al netto del presidente provinciale Fiorenzo Bongiasca, che ha rimarcato come “da tredici anni la pulizia del lago non è più di nostra competenza”), con un lago ancora invaso da legname e detriti sospesi, NaviComo ieri aggiornato la pesante contabilità delle cancellazioni delle corse riservate agli aliscafi, causa “condizioni critiche del lago”, portandola addirittura a lunedì mattina.

Ciò significa che con la corsa (cancellata) in partenza lunedì mattina alle 7.03 da Menaggio salteranno a partire dalle 7.03 di oggi ben ventisette corse rapide, con l’ultimo rientro garantito da Como fissato alle 18.40 anziché alle 19.10.

Gravi i disagi a carico di pendolari e studenti: neppure l’utilizzo gratuito dei bus di Asf ha fa venire meno la preoccupazione riguardo i collegamenti rapidi da e per il capoluogo, ad abbonamenti peraltro già rinnovati.

Il gestore governativo della Navigazione Laghi Pietro Marrapodi ha fotografato l’attuale situazione, spiegando che «gli aliscafi sono unità particolarmente delicate con queste condizioni di lago. Per evitare danneggiamenti alle eliche, che comporterebbero un fermo ben più lungo per la sostituzione dei ricambi,abbiamo ritenuto opportuno tenerli fermi, impiegando in loro sostituzione il catamarano Città di Como».

© RIPRODUZIONE RISERVATA