Campione di handbike travolto mentre si allena

Appiano Gentile Finisce in ospedale Paolo Cecchetto, 58 anni di Lurago Marinone, oro a due Olimpiadi

Appiano Gentile

Travolto da un fuoristrada che stava svoltando per entrare nel distributore di benzina: Paolo Cecchetto, 58 anni, se l’è vista davvero brutta, investito mentre si stava allenando sulla sua handbike.

Il campione di Lurago Marinone, oro alle Paralimpiadi di Rio del 2016 e successivamente oro anche alle Paralimpiadi di Tokyo, nel 2021, con la staffetta italiana, è stato trasportato in ospedale con la sospetta frattura della tibia e altre escoriazioni. Una ferita seria, ma per fortuna non è in pericolo di vita.

L’incidente è avvenuto pochi minuti prima di mezzogiorno ad Appiano Gentile, sulla strada provinciale 23 (la Lomazzo-Bizzarone), che in quel tratto prende il nome di via Salvo d’Acquisto.

Da quanto è stato possibile ricostruire, Cecchetto stava viaggiando sulla sua handbike sportiva da Oltrona verso Veniano, probabilmente in direzione di casa. Arrivato all’altezza del distributore Agip, però, è stato travolto da un fuoristrada che stava svoltando proprio per entrare nell’area di servizio. Il conducente del veicolo avrebbe poi riferito di non essersi accorto dell’arrivo dell’handbike del campione di Lurago.

Cecchetto è stato travolto: sul posto sono arrivate tre ambulanze, un’automedica e un’auto infermieristica. Secondo quanto riferito, l’atleta avrebbe subito la frattura della tibia sinistra. Così è stato trasportato all’ospedale Sant’Anna in codice giallo.

A causa del forte caldo, inoltre, uno dei soccorritori, un volontario di 51 anni, ha accusato un malore e anche lui è stato precauzionalmente trasportato in ospedale.

Cecchetto a 21 anni aveva già avuto un terribile incidente, dove perse l’uso delle gambe. Si dedicò poi all’atletica e dal 2000 all’handbike, dove ha conquistato due ori olimpici e tra mondiali, correndo anche in staffetta con Alex Zanardi. Tanto che il suo incidente, ieri, ha ricordato quello del 2020 a Pienza del ex campione di automobilismo. Proprio Cecchetto, con i compagni di squadra, aveva dedicato l’oro di Tokyo a Zanardi.

Ad augurargli una pronta guarigione è il sindaco Luigi Berlusconi: «Ho avuto modo di conoscerlo bene ed in paese capita abitualmente di vederlo circolare abitualmente con la sua bici, sempre comunque attento a rispettare le regole – fa sapere il primo cittadino, che in passato lo ha anche premiato per i successi sportivi ottenuti – spero quindi che possa riprendersi al più presto, per tornare nuovamente ad allenarsi come al solito».

© RIPRODUZIONE RISERVATA