Fino Mornasco, lutto per Tonino Gagliano

Ultimo saluto Ex presidente del Circolo ricreativo, storico volontario impegnato in vari gruppi

Fino Mornasco

Stava preparando i bagagli per raggiungere la famiglia in Sardegna, quando un arresto cardiaco non gli ha dato scampo. A nulla è valso l’aiuto dei vicini di casa, che gli hanno praticato il massaggio cardiaco. È morto poco dopo all’ospedale Sant’Anna. Fino Mornasco piange la scomparsa di Antonino Gagliano detto Tonino. Aveva 62 anni, era impegnato nel mondo dell’associazionismo. Il prossimo anno sarebbe andato in pensione. Il malore risale alle 16 di venerdì. I funerali saranno celebrati questa mattina alle 11 in Santo Stefano.

Antonino lascia la moglie Antonella, erano sposati dal 1991, i figli Andrea e Chiara. È Antonella a tracciare il ritratto del marito, conosciuta in paese per essere tra le storiche volontarie dell’Associazione Scuola Famiglia, è stata anche vicepresidente, e in passato candidata consigliera comunale di “Progetto per Fino”. Antonella: «Mio marito era originario di Cerami, in provincia di Enna, si trasferì a Como nel 1982. Amava dire che per 43 anni ha mangiato pane e cooperative».

Diplomato ragioniere, amministrava cooperative sociali, di produzione e lavoro in passato anche di consumo e alimentari. Adesso lavorava con la Finpro a Milano e si occupava, tra le altre, delle cooperative Mondivisione di Cantù e Alfa di Lomazzo. Nel tempo libero era dedito all’associazionismo. Tra il 2016 e il 2019 è stato presidente del Circolo Ricreativo Finese, sosteneva l’Associazione Scuola Famiglia, era vicino a “Progetto per Fino”. Tre anni fa aveva organizzato il raduno di ceramesi (i suoi conterranei di Cerami ndr.) a Lurate Caccivio, faceva parte del Palio del Baradello di Como.

Antonella: «Era una persona che vedeva a un palmo oltre al suo naso. Riusciva a proiettarsi nel futuro, aveva una mente molto aperta. Aveva un profondo rispetto verso i bambini e gli anziani». L’improvvisa dipartita ha scosso il mondo dell’associazionismo e della politica. Katia Mandaglio presidente Associazione Scuola Famiglia: «Credeva nell’associazionismo, nell’importanza delle collaborazioni. Più volte ha sostenuto anche noi. Per questa perdita immensa siamo vicini alla famiglia».

Carlo Landriani attuale presidente del Circolo Ricreativo Finese, oltretutto tra i vicini di casa accorsi in aiuto a Gagliano. «Era una gran bella persona, molto attiva nell’associazionismo come la moglie». Il sindaco Roberto Fornasiero: «Era un uomo che si dava molto da fare nel sociale con spirito di aggregazione e voglia di stare insieme. Siamo tutti colpiti dalla sua prematura scomparsa. Conosco molto bene anche la moglie Antonella. A nome dell’amministrazione porgo le mie più sentite condoglianze alla famiglia». Mimmo Alvaro presidente del consiglio comunale: «Tonino è stato presidente della Commissione Fino Centro, era stato tra gli organizzatori della Finiadi (il palio del paese ndr.). Era una persona attiva che si è spesa per il bene comune. La sua scomparsa ci lascia attoniti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA