
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Lunedì 14 Luglio 2025
La Notte Arancione: «Grande successo con 15mila presenze»
Olgiate Il centro città trasformato in un mega palco con concerti, pranzi, esibizioni e lo schiuma party. Il sindaco Moretti: «Una vetrina per le associazioni»
Olgiate Comasco
Folla in città per la Notte Arancione. Diverse migliaia di persone, sabato, hanno invaso il centro per la quarta edizione dell’evento clou dell’estate olgiatese, organizzata dal Vespa club Olgiate Comasco e dal Comune. Coinvolte più di quaranta attività commerciali e una quindicina di associazioni.
Una fiumana umana lungo la statale, chiusa al traffico, e vie interne. Negozi aperti, gastronomia, cultura, musica, ballo e sport. Schiuma party preso d’assalto da ragazzi, ma anche adulti. Punti ristoro da tutto esaurito nel cortile del Medioevo col Vespa club Olgiate, nel parco di villa Peduzzi con la Pro loco, nel parco Boselli con La Corte di Baragiola, nel parco di villa Giardini con Alpini e Avis, bollicine francesi in via San Gerardo col comitato gemellaggio Liancourt.
Per le vie del centro i trampolieri del Mondo dall’alto e le Fate del bosco incantato, bancarelle, performance di body painting con Benedetta Carugati, “Binario 24” in piazza Umberto, in piazza Volta calcetto, in via Tarchini tiro a segno, pista per quad elettrici e punchball, in piazza Italia truccabimbi, in piazza della chiesa pesca a premi, mostra di pizzi e laboratorio di “Armonia dei fili”, in piazza Volta scherma storica con Sala d’arme Stella Splendens.
In villa Giardini, gentilmente concessa dal proprietario, mostra di quadri a cura del Circolo culturale Dialogo, esposizione di auto d’epoca col gruppo “Auto storiche con stile”, selfie sulla Vespa con Diapho’s. Tanto ritmo. Al Medioevo la fiaba la Bella e la Bestia con Piè Dones e Moira, tributo a Vasco Rossi, scuola di ballo, musica anni 80, tributo a Elton John, Lady Gaga ed Elvis Presley con Jhonny Faldini. Al parco Boselli dj Davide. In piazza della chiesa Spiderman col sax. In piazza Italia balli con “Mi vida dance school”. In via San Gerardo pop jazz col Corpo musicale olgiatese e dj Samu, in via Milano auto tuning con Et Tuning club. A vigilare su viabilità, sicurezza ed eventuali malori polizia locale di Olgiate e di altri Comuni (10 agenti), 36 uomini della protezione civile di Olgiate, Solbiate con Cagno e Terre di frontiera, sei carabinieri in congedo e Sos Olgiate. Meno problematica del solito la chiusura delle strade.
Soddisfatti gli organizzatori. «La Notte arancione, riconosciuta a livello provinciale come la festa estiva per eccellenza, si è confermata un successo. Circa 15mila persone. Tanta gente in ogni postazione – dichiara Graziano Mirandi, presidente del locale Vespa club - Il mix di punti ristoro e vari intrattenimenti è stato vincente, come l’aver inserito scuole di ballo e tanta musica (con tributi) che fa subito estate. Il successo della Notte arancione va preso come spunto per continuare a lavorare insieme fra associazioni». E già si pensa non solo alla quinta edizione, ma a una gemella di fine estate. «C’è questa idea – conferma Mirandi – Così come di organizzare una cena in bianco nel parco di villa Peduzzi».
Entusiasta il sindaco Simone Moretti: «Olgiate si è riappropriata di Olgiate col centro pedonalizzato. Anche questa quarta edizione è stata un successo di partecipazione, numerosa e spensierata. Grazie a chi ha organizzato e ha partecipato contento di esserci. Olgiate ha dato la dimostrazione che se facciamo le cose insieme le facciamo bene. E’ stata una bella vetrina di cosa la città offre, dalle straordinarie associazioni alle attività commerciali che hanno condiviso lo spirito della festa e dell’organizzazione e capito che l’unione fa la forza».
© RIPRODUZIONE RISERVATA