Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Martedì 11 Novembre 2025
Olgiate Comasco, basta sosta selvaggia in piazza Italia
Viabilità Sostituite le griglie nella parte bassa dell’area e modificata la disposizione dei posti per le automobili
Olgiate Comasco
Stop alla sosta selvaggia in piazza Italia. Ridefinita la regolamentazione dei posteggi per garantire più ordine, sicurezza e ampliare la zona pedonale.
L’intervento di riassetto viabilistico è stato eseguito a completamento dei lavori di sistemazione e sostituzione delle griglie di aerazione ammalorate nella parte bassa della piazza, rimasta chiusa al transito la scorsa settimana per consentire di effettuare l’intervento. Prima sul lato delle attività commerciali e poi su quello attiguo alle piante, sono stati eseguiti lavori di manutenzione straordinaria delle griglie e di sostituzione di quelle più ammalorate. Al termine dell’intervento, è stata rifatta la segnaletica per limitare allo stretto necessario il passaggio di veicoli sulle porzioni della piazza con grigliato per ridurne l’usura provocata dal transito di auto, moto e furgoncini, salvaguardando i pedoni con l’ampliamento della zona pedonale. Nella parte carrabile della piazza sono state ridisegnate due file di posteggi, una sul lato a ridosso delle attività commerciali e un’altra sulla parte opposta. Al centro sono state tracciate una corsia di ingresso e una di uscita e, in fondo, disegnata una rotonda a raso per effettuare l’inversione di marcia.
I cambiamenti
È stata modificata la disposizione degli stalli di sosta, non più perpendicolari alla strada ma a spina di pesce, per facilitare l’entrata e uscita dal parcheggio. La nuova dislocazione ha ridotto la disponibilità di posti auto, scesi da ventiquattro a venti. Per impedire alle auto di invadere la parte pedonale ed evitare il transito sopra alle griglie di aerazione risistemate, sono stati spostati i cubotti che erano già presenti in piazza e disposti a protezione del grigliato.
«Piazza Italia è stata riaperta con una nuova disposizione dei parcheggi a lisca di pesce, studiata da polizia locale e ufficio tecnico per garantire più ordine e sicurezza – spiega il sindaco Simone Moretti - Riconsegna alla piazza uno spazio pedonale importante da vivere per tutti, famiglie con bambini, biciclette, tricicli e pedoni. Con questo riassetto, è stata ampliata la parte pedonale di piazza Italia che rischiava di diventare sempre di più un parcheggio. Siamo passati a 20 stalli, ma con una organizzazione migliore. Si preservano le griglie dal passaggio dei veicoli e si dà un po’ di spazio in più per la vivibilità di piazza Italia. L’unica difficoltà almeno nei primi tempi sarà capire il giro della rotondina per farla in una manovra, piuttosto che in due. L’importante era mettere un po’ di ordine in piazza Italia e un primo passo è stato fatto con questo intervento. C’è anche l’idea di aumentare la parte verde, magari attraverso il posizionamento di vasoni con essenze o anche con qualche pianta che faccia un po’ di ombra, e di posizionare qualche panchina».
La parte alta
Occorreranno invece ancora alcune settimane per completare la sostituzione delle griglie di aerazione nella zona alta del comparto di piazza Italia, con l’auspicio di riaprire prima di Natale il parcheggio inagibile dal febbraio 2022.
© RIPRODUZIONE RISERVATA