Partenza lanciata alle superiori: due opportunità per i “primini”

Cantù Iscrizioni aperte al Melotti e al Sant’Elia: si comincia il 1° settembre

Cantù

Neanche il tempo di archiviare la maturità e i corsi di recupero per i ragazzi con qualche giudizio sospeso a giugno, che già si pensa al ritorno sui banchi.

Si va dunque di corsa e tanto al liceo artistico Fausto Melotti quanto all’istituto Sant’Elia le aule si riempiranno con una decina di giorni d’anticipo rispetto alla prima campanella del nuovo anno scolastico, fissata per il 12 settembre.

Niente di punitivo, anzi: si tratta di un’opportunità per gli studenti che inizieranno il proprio percorso, le classi prime, per rafforzarsi un po’, per strutturare un metodo di studio.

Un piccolo sacrificio, insomma, per facilitare l’ingresso nelle scuole superiori.

Il liceo Melotti, guidato da Anna Proserpio, chiama all’appello i primini di Cantù (ma anche di Lomazzo) tra il 1° e il 10 settembre, sabato compreso, dalle 9 alle 12.

Sono previsti corsi per il recupero e il potenziamento delle competenze in matematica e inglese e un laboratorio sul metodo di studio, ciascuno della durata di dieci ore.

I ragazzi possono indicare sino a un massimo di due preferenze e i corsi saranno attivati in relazione alle richieste pervenute entro il termine ultimo del 25 agosto. Ma le iscrizioni potranno chiudersi anticipatamente per uno o più corsi nel caso di superamento del numero massimo previsto.

Al Sant’Elia, l’istituto ripropone “Numeri e parole”, il cui scopo è accompagnare gli studenti all’ingresso alle scuole superiori, un passaggio importante e non sempre semplice nella crescita.

Con questo progetto la scuola diretta da Lucio Benincasa ha previsto corsi per il recupero e il potenziamento delle competenze in Italiano e matematica, rivolti agli studenti del biennio del prossimo anno scolastico. Per i ragazzi di prima, all’esordio alle superiori, è previsto anche un laboratorio sul metodo di studio.

Ma non solo: anche un laboratorio di AutoCad per gli studenti del triennio. I corsi si terranno dal lunedì al sabato dalle 8 alle 14, nel periodo compreso tra il 1 e l’11 settembre, con iscrizione entro il 3 agosto. Gli studenti potranno approfondire Italiano, con il corso “Il bello delle parole: leggere e scrivere per divertirsi” o Matematica con “La matematica: il gioco più bello dell’universo” e inglese. E AutoCad, laboratorio di competenze digitali per la scuola, l’università e il mondo del lavoro.

Non è tabù chiedere di terminare le vacanze con qualche giorno d’anticipo: le iscrizioni, alla prima edizione, erano state chiuse in anticipo, perché si era raggiunto il numero massimo di partecipanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA